HC Lugano: superata la soglia dei 5 mila abbonati

Questa sera la squadra si è presentata a Paradiso al Teatro Eventi Metamorphosis di Palazzo Mantegazza
Red. Online
13.09.2018 21:12

LUGANO - L'Hockey Club Lugano questa sera a Paradiso si è presentato agli sponsor, agli organi sociali, agli ospiti e ai mass media a pochi giorni dall'inizio del campionato 2018/2019 in quello che è divenuto nel tempo il suo salotto di casa, il Teatro Eventi Metamorphosis di Palazzo Mantegazza.

Una stagione che fa seguito alla strepitosa cavalcata fino a gara 7 della finale dei playoff dello scorso mese di aprile. "L'entusiasmo che si respira attorno alla squadra è coinvolgente" – ha affermato la presidente Vicky Mantegazza – "abbiamo i mezzi per competere con gli avversari più forti dell'hockey svizzero. La fiducia nella forza della squadra deve però essere accompagnata dall'umiltà e dalla convinzione che si riparte da zero, che tutto va riconquistato e riguadagnato".

Dopo aver presentato la maglia di gioco per il campionato e aver ringraziato i numerosi sponsor e partner che credono nel Club, il responsabile marketing Marco Mantegazza ha comunicato con orgoglio che, a otto giorni dall'esordio contro il Davos, l'Hockey Club Lugano ha superato la soglia dei 5 mila abbonati. "I posti in tribuna disponibili sono ormai limitati e sappiamo che storicamente tanti tifosi della Curva Nord rinnovano la tessera all'ultimo momento. Invitiamo quindi chi non lo ha ancora fatto ad acquistare l'abbonamento perché con questi numeri potremmo decidere nelle prossime settimane di bloccare la vendita di tessere per garantire un numero sufficiente di singoli biglietti per le partite".

Dopo l'intervento del managing Director Jean-Jacques Aeschlimann che ha esposto il rinnovato organigramma dell'amministrazione e dell'area marketing dell'HCL, il timone della serata è passato nelle mani del direttore sportivo Roland Habisreutinger che ha saputo coinvolgere in modo simpatico i cinque nuovi arrivi della rosa bianconera: i difensori Taylor Chorney, Romain Loeffel e Benoît Jecker e gli attaccanti Mauro Jörg e Timo Haussener.

In questo articolo: