Il Friburgo rallenta la scalata del Lugano

Subisce uno stop, la scalata del Lugano verso uno dei primi sei posti della classifica. Alla Cornèr Arena, infatti, i bianconeri sono stati battuti per 4-0 dal Friburgo.
Primo tempo
Il Lugano inizia spingendo e al 3’20’’ Simion impegna severamente Berra. Al i9’20’’ è Sörensen ad impensierire van Pottelberghe. Al 9’36’’ il Gottéron passa in vantaggio con Sörensen, servito da Schmid. Il Lugano reagisce subito, ma il disco non entra. Il Friburgo pensa soprattutto a difendersi e a ripartire velocemente. Al 14’40’’ ci prova Carrick da buona posizione, ma il suo tiro è deviato in partenza. Negli ultimi minuti del periodo van Pottelberghe non deve mai intervenire. Il Lugano attacca, ma in maniera piuttosto confusa.
Secondo tempo
Dopo nemmeno 30’’ Sanford e Sekac mettono subito sotto pressione Berra. Al 25’58’’ ci prova Müller, ma il suo tiro è centrale. Al 26’07’’ va fuori per 2’ Sekac: il Friburgo raddoppia al 26’22’’ con un tiro di Rathgeb deviato da Sprunger. Al 29’35’’ viene espulso per 2’ Gerber: ci prova Sanford, ma il power-play bianconero non punge. Al 32’ 23’’ Dorthe spara alto da ottima posizione. Al 33’29’’ esce Sgarbossa: il Lugano si difende con ordine. Al 35’50’ ci prova Thürkauf da posizione leggermente defilata, ma Berra è prontissimo.
Terzo tempo
Al 41’50’’ Sprunger va vicino al 3-0 dopo una distrazione di Alatalo. Il Lugano prova a reagire, ma i suoi attacchi sono confusi. Al 44’46’’ esce per 4’ Sekac: i bianconeri superano bene la lunga fase di inferiorità numerica. Dopo un duro intervento di Seiler su Fazzini la partita viene interrotta per lunghissimi minuti. Al 52’04’’ esce per 2’ Walser: ancora una volta il power-play non punge. E al rientro dell’attaccante il Friburgo, al 54’31’’, va a realizzare la rete del 3-0 con Bertschy. È il gol che, di fatto, mette la parola fine alla partita. E lo stesso Bertschy segna ancora a porta vuota.
