La prima vittoria è nel segno di Tyler Moy

Non senza qualche brivido, la Svizzera ha colto la prima vittoria al Mondiale di Herning, battendo 5-2 i padroni di casa della Danimarca. Dopo il punticino conquistato all’esordio contro la Cechia, la strada verso i quarti di finale è ora tutta in discesa. In un primo tempo controllato in lungo e in largo (13 tiri a 2), la squadra di Fischer ha trovato il vantaggio con Hischier. Nel periodo centrale, però, qualcosa si è inceppato. Un disco perso da Andrighetto in power-play ha propiziato l’1-1 danese e poco dopo è arrivato anche il sorpasso. Superata una fase di sbandamento, però, i rossocrociati si sono ricompattati, ritrovando il vantaggio ancora prima della seconda pausa con una doppietta di Tyler Moy, terminale di una prima linea efficace. All’inizio della terza frazione, il power-play elvetico ha messo il risultato in cassaforte con il 4-2 di Riat. Ancora con lo zampino di Moy, autore dell’assist e grande protagonista della serata. Di Hischier il 5-2 a porta vuota. Anche per lui una bella doppietta, dunque.
Di seguito la cronaca del match.
Primo tempo
Inizio laborioso per i rossocrociati, che impiegano un paio di minuti per assumere il controllo delle operazioni e faticano a rendersi pericolosi. Le occasioni migliori capitano a Malgin, che manca la deviazione sul secondo palo, e a Baechler, a cui non riesce l’aggiramento nello slot. La Danimarca non tira proprio mai, ma è messa meglio in pista rispetto all’esordio contro gli USA. È però la Svizzera a complicarsi la vita da sola con passaggi spesso imprecisi. Al giro di boa della prima frazione, le cose migliorano. Al 12’ Knak si divora una grossa chance: va via in 2 contro 1 insieme a Schmid, ma ignora il compagno e tira addosso a Dahm. Al 14’ è ancora il giovane attaccante del Davos a mancare la rete dopo aver fatto sedere Dahm con una bella incursione dalla destra. Poco male, perché il vantaggio rossocrociato arriva nel cambio successivo. Lo firma Hischier al 14’41’’, imbeccato sul secondo palo da un perfetto assist in diagonale di Marti. Al 15’09’’ Schmid viene penalizzato per un’ingenua ostruzione all’entrata del terzo d’attacco. Il power-play danese non riesce a impegnare Charlin, ancora inoperoso da inizio partita. È anzi Malgin a sfiorare la rete in shorthand. A un minuto dalla sirena i padroni di casa sono per la prima volta pericolosi, ma Charlin risponde presente.
Secondo tempo
Al 21’12’’ arriva il primo power-play per la Svizzera, conquistato da Moser. Con Lassen penalizzato, però, Andrighetto la combina grossa, perdendo il disco sulla linea blu e lasciando partire Moelgaard in contropiede. Solo davanti a Charlin, il numero 12 firma l’1-1 al 22’09’’. La Svizzera prova a reagire ma torna imprecisa. La Danimarca, dal canto suo, prende vigore e al 26’52’’ conquista una nuova superiorità numerica per un fallo di Bertschy. Con l’uomo in più i padroni di casa non creano nulla, ma subito dopo il rientro del nostro penalizzato ecco che Blichfeld fredda Charlin con il 2-1 al 28’59’’. Ora i rossocrociati sono completamente nel pallone e al 29’15’’ si fa espellere anche Ambühl. Stavolta il power-play danese è asfissiante, ma in qualche modo la Svizzera si salva. All’improvviso, dalla confusione totale, la Svizzera trova il gol del 2-2 al 35’40’’: dopo un contrasto vinto da Meier in zona neutra, Hischier libera il tiro al volo di Moy, al suo primo gol in un Mondiale. La rete fa bene alla squadra di Fischer, ma soprattutto spegne l’entusiasmo della Jysk Bank Boxen. E infatti al 38’34’’ la Svizzera ritrova il vantaggio con la doppietta personale di Moy, dopo un’azione personale di Meier. La Danimarca torna a spingere nel finale e a 3 secondi dalla sirena conquista una superiorità numerica. Il penalizzato è Marti. Ma poco prima c’era una chiara gomitata ai danni di Moser. E infatti Fischer si lamenta con gli arbitri prima di rientrare negli spogliatoi.
Terzo tempo
La Svizzera supera la penalità in entrata e al 43’38’’ torna a giostrare con l’uomo in più. Stavolta lo fa con grande efficacia, andando a firmare il 4-2 al 45’19’’ con Riat, al secondo gol in due partite. Ancora protagonista Moy, autore dell’assist. Al 52’02’’ Ambühl sfiora una rete che avrebbe fatto espolodere i tifosi rossocrociati, innamorati di questo incredibile 41.enne giunto al suo 20. Mondiale. Al 52’16’’ viene penalizzato Russell per una carica ai danni di Baechler. Il power-play elvetico non ne approfitta. A 4 minuti dalla fine, Siegenthaler è provvidenziale con un block shot. Al 58’15’’ la Danimarca toglie il portiere. Poco dopo uno dei due arbitri principali lascia il ghiaccio sanguinante per una discata in bocca. Al 58’49’’ Hischier chiude i conti con il 5-2 a porta vuota. La Svizzera termina con l’uomo in più.