Partita pazza, l’Ambrì la vince ai rigori

Partita pazza a Rapperswil. L’Ambrì Piotta va tre volte in vantaggio e per tre volte si fa recuperare. Strömwall, con la sua terza rete personale, firma addirittura il sorpasso al 57’23’’. Ma al 58’51’’, con Senn richiamato in panchina, Kubalik rimanda ogni decisione all’overtime. Anzi, ai rigori, perché come è già successo nel corso dei 60 minuti regolamentari, i leventinesi sprecano troppe occasioni davanti a Nyffeler. A festeggiare è comunque la squadra di Luca Cereda, che torna al successo dopo tre sconfitte grazie alle trasformazioni di Bürgler, Kubalik e Pestoni.
Primo tempo
Dopo 53 secondi l’Ambrì è pericolosissimo con Kubalik, che spreca davanti a Nyffeler. Al 2’36’’ tocca a Lilja mangiarsi il vantaggio nello slot. Il Rappi risponde subito con Alge, ma Senn allunga il gambale. Al 6’ è di nuovo Lilja a impegnare il portiere sangallese con un tocco ravvicinato. Le occasioni sprecate dai biancoblù si susseguono, mentre i padroni di casa faticano a concludere. A portare meritatamente in vantaggio i leventinesi ci pensa De Luca al 12’08’’, liberatosi sul secondo palo dopo un aggiramento di Landry. Ancora Lilja manca l’immediato raddoppio dopo un disco perso dai Lakers davanti alla loro porta. Senn torna in azione al 14’ su un tocco di Wick, poi, sulla ripartenza, Kubalik fallisce il gol in contropiede. Al 18’11’’ Rask sfiora la rete dopo aver soffiato il puck a Wüthrich. Il pareggio sangallese arriva al 19’09’’ grazie a una rapida transizione di Strömwall in combutta con Baragano. È Heed a perdere la marcatura sul connazionale. Ma a fil di sirena, i biancoblù tornano in vantaggio con una deviazione di Grassi su tiro-appoggio di Heed. Gli arbitri accordano la rete dopo aver analizzato le immagini video per un sospetto bastone alto del capitano.
Secondo tempo
Al 22’32’’ De Luca viene caricato alla testa da Capaul e resta disteso sul ghiaccio. Dopo aver rivisto l’azione, gli arbitri puniscono il difensore del Rappi con 5 minuti e penalità di partita. Il lungo power-play leventinese non sfrutta la ghiotta opportunità, finendo addirittura due volte in liberazione vietata. La buona notizia è che De Luca torna presto in pista. Quella brutta è che i padroni di casa, dopo aver resistito con l’uomo in meno, iniziano a giocare con maggiore energia. Al 31’13’’ viene espulso Lilja. Il box-play biancoblù regge, ma i Lakers restano installati in zona d’attacco e al 33’26’’ trovano il 2-2, ancora con Strömwall. A 6 secondi dalla pausa, ancora Strömwall colpisce il palo in contropiede. Poco dopo, Jensen trafigge Senn, ma a tempo scaduto.
Terzo tempo, overtime e rigori
Dopo 5 minuti di batti e ribatti, con Landry e Jensen vicini al gol, l’Ambrì prova a riprendere in mano la partita. La rete del 3-2 leventinese arriva al 47’13’’ e a firmarla è Kostner, servito da Curran nello slot. Al 48’50’’ Senn è attento su un inserimento di Baragano. Al 51’08’’ i biancoblù tornano a giocare in superiorità numerica per un fallo di Aberg. Il Rappi non rischia nulla, sfiorando anche la rete in “shorthand” dopo un pasticcio di Heed. Tornati in 5 contro 5, al 53’34’’ i sangallesi ritrovano la parità grazie a Gerber, troppo libero di tirare nello slot. Al 55’08’’ Landry colpisce il palo in transizione. Al 56’14’’ viene penalizzato Zaccheo Dotti. In inferiorità numerica, Senn è decisivo a tu per tu con Moy, ma al 57’23’’ arriva il sorpasso firmato ancora da Strömwall, con la deviazione decisiva di Virtanen. Per preparare l’assalto finale Cereda chiama il time-out e toglie il portiere. In 6 contro 5, Kubalik trova la botta per il 4-4 al 58’52’’. Si va all’overtime e la prima occasione è ancora per Kubalik, che colpisce il palo. Anche Landry, Curran e De Luca vanno vicini al gol, ma si va ai rigori. Segnano Bürgler, Kubalik e Pestoni. Senn ne para tre su tre. Festeggiano i leventinesi.