Ciclismo

La prima tappa del Tour de France va ad Adam Yates

Ha preceduto il fratello gemello Simon e lo sloveno Pogacar
©KEYSTONE
Red. Sport
01.07.2023 17:32

Il primo vincitore di tappa del Tour de France 2023 è Adam Yates (UAE Team Emirates). Sulle strade di Bilbao (Spagna), il britannico ha battuto il fratello gemello Simon (BikeExchange) di 3'' e lo sloveno Tadej Pogacar di 12''.

Allo stesso tempo, il vincitore dell'ultimo Tour de Romandie ha conquistato la maglia gialla di leader, al termine di una tappa con 2.879 metri di dislivello (182 km).

Gli outsider di questa Grande Boucle, Enric Mas (Movistar) e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) sono caduti in discesa a 22 km dall'arrivo. Lo spagnolo, con un infortunio alla spalla, si è arreso. L'ecuadoriano è ripartito, visibilmente ferito e ammaccato, apparentemente con un infortunio al ginocchio.

I due fratelli, che hanno corso per la stessa squadra dal 2014 al 2020 prima che Adam passasse alla Ineos e quest'anno alla UAE Emirates, si sono staccati dai pochi contendenti rimasti a circa 9 km dalla discesa della Côte de Pike, l'ultima e principale salita della giornata.

Il corridore più veloce nello sprint del primo gruppo di inseguitori, che si sono classificati a dodici secondi di distanza, è stato il compagno di squadra di Adam Yates, Tadej Pogacar. Lo sloveno, che ha vinto il Tour de France nel 2020 e nel 2021, si è così assicurato un bonus di quattro secondi. Era visibilmente felice e ha alzato le braccia al cielo mentre tagliava il traguardo.

Il suo primo vero test dopo la frattura dello scafoide sinistro subita alla Liegi-Bastogne-Liegi è stato più che positivo. Jonas Vingegaard è arrivato a Bilbao nello stesso gruppo di Pogacar, così come il suo connazionale e vincitore del Giro di Svizzera Mattias Skjelmose e il belga Wout van Aert. Il vincitore danese dello scorso anno ha superato anche la prima prova di questo Tour de France 2023. Sulla Côte de Pike, lunga 2 km e con una pendenza media del 10%, Vingegaard è stato in grado di rispondere all'accelerazione di Pogacar. Con lo spagnolo Enric Mas e l'ecuadoriano Richard Carapaz, due corridori hanno dovuto seppellire le loro speranze di una buona classifica generale dopo essere caduti a 22 km dall'arrivo.

Mentre il campione olimpico Carapaz ha tagliato il traguardo con un dolore al ginocchio e con un ritardo di oltre 15 minuti, il leader del team Movistar, secondo nella Vuelta 2022, si è ritirato dopo aver subito un infortunio alla spalla.

Unico svizzero, insieme a Stefan Küng, a partecipare al Tour de France di quest'anno, Silvan Dilier ha lavorato duramente in testa al gruppo per tenere i cinque fuggitivi di giornata a circa 1'30", che sono stati ripresi dopo 131 km in testa alla corsa, a 50 km da Bilbao. Anche la seconda tappa di domenica, che si svolgerà nei Paesi Baschi spagnoli su una distanza di 208,9 km tra Vitoria-Gasteiz e San Sebastian, dovrebbe essere appannaggio dei grandi specialisti delle classiche. Come sabato, ci saranno cinque salite da affrontare. L'ultima di queste, lo Jaizkibel, a 16 km dall'arrivo, è noto per essere il giudice della Clasica San Sebastian.