La SAM in fuga, Tigers disarmati a Ginevra

Impostasi ieri a Nyon, pur faticando più del previsto, la SAM si è lanciata in un primo tentativo di fuga. Complice la sconfitta del Vevey Riviera contro il Boncourt, infatti, ora i massagnesi guidano la classifica con quattro punti di vantaggio su un terzetto composto dagli stessi vodesi, dal Friburgo e dal Ginevra. Un Ginevra che oggi pomeriggio non ha lasciato scampo al Lugano, chiudendo la pratica nei primi 20 minuti.
Mai in partita
Scesi in campo con due soli stranieri (Ross ha affrontato la trasferta, ma è rimasto in panchina per tutta la durata dell’incontro a causa di un infortunio) e senza una rotazione preziosa come Warden, i bianconeri hanno alzato bandiera bianca già nel primo quarto (25-13), dominati nell’area pitturata e incapaci di trovare continuità in attacco. Il parziale di 7-0 all’inizio della seconda frazione ha poi permesso ai Lions di portarsi a +19: un margine gestito fino al 93-75 finale, con i Tigers bravi a limitare i danni.
Super Martino
Sabato a Nyon, contro la penultima in classifica – «Una squadra comunque in crescita», ci dice Robbi Gubitosa – la SAM ha dovuto inseguire per oltre mezz’ora, imponendosi nel finale grazie alla freddezza dei fratelli Mladjan. «Ci abbiamo messo un po’ a carburare», spiega l’allenatore. «La palestra di Nyon è molto fredda, ti vien voglia di entrare in campo con la giacca. Siamo anche andati sotto di 12, ma poi abbiamo reagito. Sono sinceramente contento, perché l’anno scorso una partita del genere l’avremmo persa, attaccandoci all’arbitraggio o ad altri fattori esterni. Invece siamo rimasti sereni, nonostante qualche fischio dubbio ci sia stato». Da sottolineare la prestazione di Alex Martino, autore di 14 punti, con un 3 su 6 dalla lunga distanza, 5 assist e addirittura 6 palle rubate: «Anche lui è partito a ritmo ridotto, ma è venuto fuori alla grande», afferma il coach massagnese. «È stato il migliore in campo. Ha trovato canestri importanti, come la ‘‘bomba’’ del +5, ma soprattutto ha difeso in modo pazzesco».
La classifica
1. SAM Massagno 9/16. 2. Vevey 9/12. 3. Friburgo 9/12. 4. Ginevra 9/12. 5. Starwings 10/10. 6. Boncourt 9/8. 7. Neuchâtel 9/8. 8. Lugano Tigers 9/8. 9. Monthey 9/8. 10. Nyon 9/4. 11. Swiss Central 9/2.