Mondiali di hockey

La Svizzera vince ancora e i quarti di finale sono a un passo

Quarto successo in quattro partite a Praga: contro la Gran Bretagna finisce 3-0 con reti di Hischier, Kukan e Niederreiter
© Keystone/Peter Schneider
Red. Sport
15.05.2024 22:38

Quattro partite, quattro vittorie. Per la Svizzera la qualificazione ai quarti di finale dei Mondiali è ormai a un passo e la partita di sabato con la Danimarca, in programma all’ora di pranzo, potrebbe già certificarla. Stasera, contro la modesta Gran Bretagna, la squadra di Patrick Fischer ha archiviato la pratica già nel primo tempo, affrontato con il giusto piglio e chiuso sul 2-0 grazie alle reti di Hischier e Kukan. Nel periodo centrale i rossocrociati hanno abbassato colpevolmente il ritmo, permettendo ai britannici di prendere fiducia, ma il 3-0 di Niederreiter al 39’ ha chiuso i conti. Ordinaria gestione nel terzo tempo, con meritato «shutout» per il sempre attento Akira Schmid.

Di seguito la cronaca dettagliata del match.

Primo tempo

La Svizzera non ripete l’errore commesso contro l’Austria e parte subito con la giusta dose di attenzione, ritmo e intensità. All’1’33’’ Niederreiter si procura un rigore, poi sbagliato da Fiala. Poco male, perché al 3’48’’, dopo una lunghissima fase di possesso nel terzo d’attacco, arriva l’1-0 di Hischier. Il centro dei New Jersey Devils deve solo spingere il disco in rete dopo l’asta colpita da Josi da posizione incredibilmente defilata. Per la prima parata di Schmid bisogna attendere il 7’14’’, quando un’incursione di Kirk fa venire qualche brivido ai nostri. Poco dopo è una deviazione di poco a lato di Lake a tenere la Svizzera sul chi vive. Al 10’30’’ Simion viene brillantemente lanciato in contropiede, ma colpisce il palo a tu per tu con Whistle. Al 13’36’’ è proprio il portiere britannico a favorire il 2-0 rossocrociato, lasciandosi sfuggire dal guantone un tiro senza pretese di Kukan. Al 14’12’’ Josi sgambetta fallosamente Shudra, ma il box-play elvetico non rischia nulla. Al 19’11’’ è la squadra di Fischer a giostrare con l’uomo in più, ma un’altra penalità sul conto di Josi (19’50’’) cancella la superiorità numerica. La sirena chiude un primo tempo a senso unico, con 14 tiri a 2 per la Svizzera.

Secondo tempo

La Svizzera riparte senza la verve del primo tempo. Appisolata e distratta, la squadra di Fischer ridà fiducia alla Gran Bretagna, che soprattutto nei primi 5’30’’ del periodo centrale ci prova con continuità, sfiorando più volte la rete. Il ritmo dei nostri avversari viene temporaneamente spezzato da un inefficace power-play rossocrociato, seguito al 28’30’’ da un altro palo in contropiede, stavolta colpito da Senteler. I britannici ci provano con l’uomo in più al 31’14’’ (espulso Jung) e ancora nei minuti finali, con Schmid sempre attento. Al 38’36’’ gli elvetici trovano il colpo di grazia in superiorità numerica grazie a Niederreiter.

Terzo tempo

I primi nove minuti della frazione conclusiva scivolano via senza grossi sussulti, poi la Svizzera supera senza problemi due minuti di penalità per fallo di Kukan. Al 51’54’’ tocca di nuovo ai rossocrociati giostrare in 5 contro 4. Al 52’26’’ un tiro di Andrighetto finisce sul pallo dopo aver colpito il pattino di un avversario. Per gli elvetici è il terzo ferro della serata. Al 56'38'' viene espulso Glauser, imitato dal solito O'Connor al 58'06''. Ma il risultato non cambia più. 

In questo articolo: