L’Ambrì riparte subito a razzo

L’Ambrì Piotta riprende il discorso lasciato sospeso il 4 novembre e infila la sesta vittoria di fila, salendo al quarto posto in classifica. Al rientro dalla pausa, i leventinesi non lasciano scampo al Berna, sconfitto 5-2 alla Gottardo Arena. La partita si decide già nelle primissime battute. A Formenton, Eggenberger e Pestoni bastano infatti 6’17’’ per segnare tre reti con la complicità degli Orsi. Soprattutto del portiere Reideborn, che dopo il 3-0 lascia subito il posto a Manzato. Nel periodo centrale la squadra di Cereda vola sul 5-0, ancora con Pestoni e Formeton, poi si rilassa e concede due reti prima della seconda sirena. Nel terzo tempo i padroni di casa gestiscono agevolmente il vantaggio.
Primo tempo
L’Ambrì Piotta colpisce già all’1’22’’: Reideborn si lascia sfuggire un appoggio di Heim e Formenton spinge il disco in rete. Poco dopo i leventinesi superano al meglio un’inferiorità numerica. Al 4’37’’ Eggenbergere fa 2-0 raccogliendo il rimbalzo corto concesso dal portiere svedese. Al 6’17’’ Pestoni recupera il disco sfruttando un pasticcio di Füllemann in impostazione e firma il 3-0. Tre gol su 5 tiri: la partita di Reideborn finisce qui. Il subentrante Manzato se la cava sulla costante pressione biancoblù. Un dominio. Alla prima sirena, la squadra di Cereda esce tra gli applausi. Ma che disastro questo Berna.
Secondo tempo
Il Berna prova a spingere, ma l’Ambrì non perde la bussola e crea scompiglio in transizione. Al 26’24’’ Pestoni viene lanciato da Heed per il 4-0. Tapola chiama il coach challenge per fuorigioco, ma il gol è valido. Per i leventinesi ci sono così 2’ di power-play. Al 27’40’’ Conz pasticcia dietro la gabbia, rimediando con un «big save» di bastone su tiro di Bader. Al 31’38’’ altro contropiede vincente per il 5-0 di Formenton, poi l’Ambrì si distrae: 5-1 di Schild al 34’06’’; 5-2 di Moser al 39’13’’.
Terzo tempo
L’Ambrì controlla la partita senza più correre rischi, rendendosi nuovamente pericoloso con le accelerazioni di Formenton. Al 47’50’’ viene penalizzato Douay, ma il power-play ospite non ne approfitta. Al 51’49’’ Pestoni taglia in due la difesa bernese e viene fermato fallosamente da Ritzmann. Il power-play ci prova, ma la sesta rete non arriva.
IL TABELLINO
Ambrì Piotta – Berna 5-2 (3-0, 2-2, 0-0)
Reti: 1’22’’ Formenton (Heim, Bürgler) 1-0. 4’37’’ Eggenberger
(Douay, Fohrler) 2-0. 6‘17‘‘ Pestoni 3-0. 26‘24‘‘ Pestoni (Heed) 4-0. 31‘38‘‘
Formenton 5-0. 34‘06‘‘ Schild 5-1. 39‘12‘‘ Moser (Sceviour) 5-2.
Spettatori: 6.631.
Arbitri: Wiegand/Eriksson (Burgy e Huguet).
Penalità: 2x2’ c. Ambrì; 2x2’ c. Berna.
Ambrì Piotta: Conz; Heed, Pezzullo; Zwerger, Spacek, De
Luca; Fohrler, Virtanen; Bürgler, Heim, Formenton; Wüthrich, I. Dotti; Pestoni,
Dauphin, Lilja; Terraneo; Eggenberger, Kneubühler, Douay; Landry.
Berna: Reideborn (6’17’’ Manzato); Untersander, Kreis;
Sceviour, Knight, Moser; Füllemann, Zgraggen; Lehmann, Baumgartner, Scherwey;
Honka, Loeffel; Vermin, Fahrni, Bader; Schild, Ritzmann, Fuss.
Note: Ambrì Piotta senza Z. Dotti, Grassi, Kostner
(infortunati), Juvonen, Brüschweiler (in sovrannumero) e Hofer (Rockets); Berna
privo di Wüthrich, Nemeth, Henauer, Paschoud, Meile, Luoto (infortunati), Kahun
(squalificato). Al 26‘34‘‘
«coach challenge» fallito dal Berna. Premiato come migliori in pista Formenton
e Manzato.
GLI ALTRI RISULTATI
Ginevra Servette - Lugano 2-3. Friburgo Gottéron - Ajoie 8-4. Kloten - Bienne d.s. 2-3. Rapperswil-Jona Lakers - Losanna 3-1. Ginevra Servette - Lugano 2-3 (1-0 0-1 1-2). Zugo - Langnau Tigers d.s. 4-3.
LA CLASSIFICA1. Friburgo Gottéron 23/47. 2. Zugo 22/46. 3. ZSC Lions 21/43. 4. Ambrì Piotta 21/35. 5. Lugano 22/35. 6. Berna 22/34. 7. Losanna 22/32. 8. Davos 21/31. 9. Ginevra Servette 21/31. 10. Langnau Tigers 22/29. 11. Rapperswil-Jona Lakers 22/27. 12. Bienne 21/25. 13. Kloten 22/21. 14. Ajoie 20/17.