Sport

Le leggende dell'HCL e le Ladies assieme contro il cancro al seno

Alcune vecchie glorie bianconere torneranno in pista per il progetto di Imperfect, regalando agli ospedali un'opera di Yuri Catania e alle pazienti corsi di scrittura e kintsugi
©Gabriele Putzu
Mattia Sacchi
29.11.2023 14:00

Dopo il successo del «muro dei record» di Milano dello scorso aprile in via Ventimiglia, dove l'artista ticinese Yuri Catania ha realizzato un murales con ritratte 22 persone colpite dal tumore al seno, Imperfect torna con un nuovo progetto. L'associazione no profit, fondata nel 2022 da Giulia Ruggeri, ha infatti stretto una nuova partnership con l'Hockey Club Ladies Lugano per sostenere la prevenzione delle malattie tramite lo sport.

La prima di questa iniziative sarà il prossimo 23 dicembre alla Corner Arena, con le Ladies che scenderanno in pista assieme ad alcune delle vecchie glorie dell'Hockey Club Lugano. Leggende come Flavien Conne, Alessandro Chiesa, Sébastien Reuille, JJ Aeschlimann e Julien Vauclair hanno già confermato la loro partecipazione a questa partita, ma sono attese gradite sorprese per i tifosi bianconeri.

«La sfida sarà far giocare uomini e donne insieme, portatori di un messaggio di solidarietà: affrontare insieme la malattia e condividere questo messaggio anche con i più piccoli», spiega Ruggeri, che qualche anno fa ha dovuto affrontare in prima persona le difficoltà e le paure del carcinoma mammario.

Il ricavato verrà interamente devoluto in diversi progetti. In particolare, saranno regalati due corsi, entrambi per 22 pazienti e della durata di 20 ore: un percorso narrativo autobiografico «La scrittura come cura del se», condotto da Paola Albini e Natalia Piana, e «Kintsugi, l'arte di riparare con l'oro», con Chiara Lorenzetti, la quale illustrerà le tecniche originali giapponesi. «Come per il kintsugi i nostri corpi sono stati tagliati e modificati dalle operazioni. Restano le cicatrici, ma la vita continua in un equilibrio tra imperfezione e perfezione».

Inoltre agli ospedali, nei reparti di senologia, verrà donata un'opera di Yuri Catania che realizzerà con una paziente. Mentre alla città di Lugano si vorrebbe riproporre l'Imperfect Wall milanese, presentando in contemporanea lo spettacolo teatrale «Il talento della malattia» di Paola Albini e Natalia Piana, tratto dalle storie di 15 pazienti oncologiche che hanno riscritto la loro storia grazie al percorso narrativo autobiografico .

La partita del 23 dicembre, che si svolgerà dalle 12.15 alle 14.30, sarà presentata da Julie Arlin e Manuel Bianchi. Biglietti disponibili su www.imperfect22.com.

Correlati