Champions League

Le ragazze della Gerla incoronate «Queens»

Giamboni, Riso, Ferrazzini e Cavadini centrano il traguardo da sogno – Dietikon e Italgrenchen si inchinano alla forza d'urto della squadra luganese di Fausto Piffaretti – La finalissima di Bergamo di fine novembre vedrà in lizza pure la San Gottardo in campo maschile
© Fausto Piffaretti
Romano Pezzani
21.06.2022 06:00

Anna Giamboni, Laura Riso, Samanta Ferrazzini e Giorgia Cavadini. Sono loro le «Queens» che difenderanno i colori della Gerla nella fase finale della Europa Champions League che si terrà a Bergamo dal 25 al 27 novembre prossimi. Dietikon e Italgrenchen nulla hanno potuto di fronte alla bravura delle regine ticinesi in una sfida di qualificazione a senso unico.

Vittoria dedicata a Susy

Il commissario tecnico Fausto Piffaretti, che ha potuto disporre di quattro ragazze che fanno parte dei quadri della Nazionale, ha scelto la tattica del «turn over», confermando solo l’esperta Anna Giamboni nell’individuale, con Laura Riso alternata fra la coppia e la terna, discipline che hanno avuto in Samanta Ferrazzini e Giorgia Cavadini due ottime interpreti. «Abbiamo vinto anche per Susy che ritroveremo in questa competizione per la finalissima. È come se fosse stata qui a sostenerci». Longoni che a Corgémont aveva vinto lo scorso mese la Lui&Lei con Paolo Reina e si era qualificata per la finale contro Laura Riso della gara nazionale individuale, lei che figura sempre fra le convocate dal coach rossocrociato Maurizio Dalle Fratte.

Verdetto anticipato

La carta diceva Gerla da tempo, ma ogni torneo di qualificazione va affrontato con il massimo rispetto e nessuno a Lugano dava per scontato il biglietto per Bergamo. Anche perché Dietikon (con le finaliste del Master 2021 Sonia Cinicola e Maria Marra) e Italgrenchen (trascinata in Svizzera dal suo idolo Alessandro Corbo) avevano preparato in ogni dettaglio l’appuntamento organizzato dalla FSB nel bocciodromo di Höri. «La nostra squadra ha risposto con grande determinazione, vincendo le batterie del primo turno e di fatto anticipando l’esito della sfida, che si è chiusa sul doppio 3-0 a nostro favore». Fausto Piffaretti è fiero delle sue ragazze, già capaci di salvare il posto nella categoria A del Campionato Svizzero per Società, senza dimenticare il quarto di finale agli assoluti di coppia con Laura Riso e Anna Giamboni, e la semifinale al recente Campionato Svizzero a terna di Riva San Vitale con le due «ladies» schierate con il loro ct.

La festa è lanciata

Questo risultato esaltante, per il Ticino e per la Svizzera, lancia due appuntamenti di prestigio per la Gerla: il Campionato Ticinese individuale di mercoledì 29 giugno (in cui Laura Riso difende il titolo) e il Gran Premio Gerla (individuale e a coppie) che scatterà lunedì 27 giugno per concludersi sabato 2 luglio con la consueta festa del weekend con grigliata.