Lo Zugo batte un Lugano opaco

La partita del Lugano si è, in pratica, chiusa al 48’ quando Lino Martschini ha realizzato il 0-4, dopo che il Lugano aveva avuto un’occasione d’oro di rientrare in partita per la penalità comminata a Tobias Geisser al 45’.
La sfida che avrebbe dovuto cancellare la sconfitta contro il Losanna di tre giorni fa si è invece trasformata in un piccolo incubo. Lo Zugo passa alla Cornèr Arena, confermando il suo buon stato di forma, confortato da sette vittorie quasi consecutive, fatta eccezione per la parentesi di venerdì scorso quando alla Bossard Arena si era imposto l’Ambrì di misura.
Semplice serata storta quella dei bianconeri o il «magic moment», che aveva portato la squadra di Luca Gianinazzi ad inanellare sei successi consecutivi, è già evaporato? Contro lo Zugo poco o nulla ha funzionato, se non il box-play. I bianconeri sono apparsi di nuovo poco lucidi e con poco mordente, con la linea delle meraviglie – quella di Joly, Thürkauf e Carr, che è sembrata ingabbiata dal proprio successo e poco incisiva. Ad immagine di un Michael Joly che ha commesso un piccolissimo errore al termine del power-play bianconero per l’espulsione di Geisser, perdendo il disco e permettendo a Martschini, in doppia battuta, di realizzare il 0-4 che ha sostanzialmente piegato le velleità del Lugano. Il gol di Matthew Verboon è arrivato troppo tardi, ma almeno ha evitato che Hollenstein firmasse lo shut-out.
Con l’Ambrì che si è imposto a Losanna al supplementare, si può dire che il derby di venerdì è lanciato. I bianconeri hanno interesse a ritrovare tutte le loro migliori sensazioni, la Gottardo Arena sarà una bolgia.
IL TABELLINO
Lugano –
Zugo 1-4 (0-2, 0-1, 1-1)
Reti: 0’56’’
Wingerli (Simion, Martschini) 0-1. 17’31’’ Allenspach (Herzog, Bengtsson) 0-2.
27’41’’ Hansson (Wingerli) 0-3. 48’08’’ Martschini (O’Neill) 0-4. 56’13’’
Verboon 1-4.
Spettatori:
4.602.
Arbitri: Hürlimann/Tscherrig (Wolf e Schlegel).
Penalità: 3x2’
c. Lugano; 2x2’ c. Zugo.
Lugano:
Schlegel; Andersson, Müller; Joly, Thürkauf, Carr; Wolf, LaLeggia; Zanetti, Ruotsalainen,
Verboon; Hausheer, Peltonen; Fazzini, Arcobello, Cjunskis; Guerra; Walker,
Morini, Gerber.
Zugo: Hollenstein;
Bengtsson, Geisser; Martschini, Wingerli, Simion; Hansson, Stadler; O’Neill,
Michaelis, Hofmann; Schlumpf, Gross; Allenspach, Senteler, Herzog; Riva;
Muggli, Leuenberger, Biasca; Robin.
Note: Lugano senza Alatalo, Granlund, Marco Müller, Canonica, Cormier (infortunati) e Patry (ammalato); Zugo privo di Kovar (infortunato).
GLI ALTRI RISULTATI
Bienne – Friburgo Gottéron d.s. 2-1. Langnau – Rapperswil 2-1. Ajoie – Kloten 5-2. ZSC Lions – Berna 4-1. Losanna - Ambrì Piotta d.s. 1-2.
LA CLASSIFICA
1. Friburgo Gottéron 20/43. 2. Zurigo Lions 19/42. 3. Zugo 19/39. 4. Berna 19/32. 5. Lugano 19/29. 6. Davos 18/28. 7. Ginevra 17/27. 8. Losanna 19/27. 9. Ambrì Piotta 18/26. 10. Rapperswil 19/24. 11. Langnau Tigers 19/23. 12. Bienne 18/20. 13. Kloten 19/17. 14. Ajoie 17/13.