Motori

BYD, nuovo primato globale: oltre 13 milioni di veicoli elettrificati prodotti

Vendute oltre 2,1 milioni di auto nei primi sei mesi del 2025 e crescita record delle esportazioni internazionali (+128,5% su base annua)
Red. Online
30.07.2025 14:22

BYD, leader mondiale nella produzione di veicoli a nuova energia (NEV), ha raggiunto un traguardo storico: oltre 13 milioni di veicoli prodotti. La pietra miliare è stata sancita il 21 luglio 2025 con l’uscita dalla catena di montaggio della YANGWANG U7, modello di punta del marchio di lusso dell’azienda.

Il gruppo cinese ha accelerato notevolmente il proprio ritmo produttivo: per passare dai 10 ai 13 milioni di veicoli NEV sono bastati circa otto mesi, mentre per il primo milione erano serviti 13 anni. Il dato conferma l’andamento positivo della casa automobilistica, che nel primo semestre del 2025 ha venduto 2.145.954 veicoli a nuova energia nel mondo. Di questi, 470.086 sono stati destinati ai mercati esteri, segnando un aumento delle esportazioni del 128,5% rispetto all’anno precedente.

Tecnologie avanzate per il lusso elettrico

La YANGWANG U7, simbolo del traguardo, è già in consegna ai clienti cinesi e rappresenta l’eccellenza tecnologica raggiunta da BYD. Il modello è equipaggiato con il sistema intelligente di controllo della carrozzeria DiSus-Z (Yunnian-Z), la piattaforma e⁴, un motore a cilindri contrapposti orizzontalmente e la sterzatura integrale delle ruote posteriori. Caratteristiche che garantiscono prestazioni elevate, stabilità, maneggevolezza e un livello di sicurezza e comfort di guida senza precedenti.

YANGWANG, il brand premium di BYD, ha già superato le 10.000 unità consegnate sin dal lancio e continua a riscuotere interesse sia dai clienti che dai media internazionali.

Innovazione e sostenibilità come motore di crescita

Fondata nel 1995, BYD (“Build Your Dreams”) è oggi l’unico costruttore al mondo di veicoli a nuova energia che sviluppa internamente tutte le tecnologie chiave: dai sistemi di propulsione alle batterie, dai semiconduttori ai motori. L’azienda, che impiega oltre 120.000 ingegneri, deposita in media 40 brevetti al giorno e ha introdotto sul mercato innovazioni come la batteria Blade, piatta e rettangolare, composta da litio ferro fosfato (LFP) privo di cobalto, in grado di superare test di sicurezza estremi.

L’impronta di BYD si estende oggi in oltre 100 Paesi e 400 città in tutto il mondo, con una gamma di veicoli elettrici e ibridi plug-in che spaziano dal trasporto privato a quello pubblico. Con il raggiungimento dei 13 milioni di NEV prodotti, il gruppo consolida la propria leadership e prosegue nel suo obiettivo di accelerare la transizione ecologica globale.