Rally del Ticino: vittoria di Felice Re

LUGANO - Terza affermazione per Felice Re nel Rally Ronde del Ticino. L?alfiere della scuderia Zero4più, dopo avere scritto il proprio nome nell?albo d?oro della gara negli anni 2004 e 2007, si è aggiudicato anche la 16. edizione dell?appuntamento ticinese. Un successo meritato, quello ottenuto dal pilota comasco assieme all?esperta navigatrice Mara Bariani, che anche in questa occasione ha sancito la supremazia delle WRC (ben otto le vetture protagoniste del Mondiale Rally presenti al via).Tre su quattro, sono state alla fine le prove speciali "firmate" dalla Citroën C4 di Re-Bariani, che nella classifica generale ha preceduto la Xsara dei compagni di squadra Devis Cremona-Vittorio Briccola, stabilmente inseritisi nelle prime posizioni. A mettere tutti dietro nella terza PS, interrompendo di fatto l?egemonia del vincitore assoluto, era stato infatti l?equipaggio svizzero composto dal veloce Grégoire Hotz e Pietro Ravasi (anche loro nei colori della Zero4più), che grazie ad un vero e proprio "colpo di mano" è riuscito con la Peugeot 207 a centrare la terza piazza e a imporsi nel campionato elvetico e tra le Super 2000. Un confronto particolarmente animato ed entusiasmante, quello fra lo stesso Hotz ed il suo diretto rivale Ivan Ballinari (al via su una Skoda Fabia della Lugano Racing Team, affiancato dal navigatore Paolo Pianca), il quale aveva fatto meglio nelle fasi iniziali, per poi essere rallentato da un contatto nella seconda PS in cui ha danneggiato l?anteriore della sua vettura. Ottimo il quinto posto assoluto e il primo tra le S1600 della Renault Clio di Sébastien Carron e Joël Grand, sempre a ridosso tra i primi e all?arrivo premiati dal loro ritmo costantemente elevato. Alle spalle di Mirko Puricelli e Michele Ferrara (Ford Fiesta WRC), hanno concluso settimi Paolo Sulmoni ed Enzo Bernasconi con la loro "eroica" Subaru Impreza WRC del 1998. Nono assoluto e primo tra le Citroën DS3 del trofeo monomarca, la giovane promessa francese Sylvain Michel (in gara con Sandra Arlettaz), che ha confermato le sue notevoli doti velocistiche anche sull?impegnativo tracciato del rally ticinese. Tra le autostoriche da segnalare la vittoria di Florian Gonon, ex campione svizzero rally, alla guida di una Ford Escort RS 16V della Lugano Racing Team.Tirando le somme, l?edizione 2013 del Rally Ronde del Ticino si è rivelata particolarmente interessante sia sotto il profilo tecnico (89 gli equipaggi ai nastri di partenza e 68 al traguardo, con tanti "big" al via), quanto per ciò che concerne la partecipazione del pubblico, come sempre appassionato e numeroso.