Un punto in rimonta a Spa per Raffaele Marciello nel FIA WEC

Il terzo appuntamento della stagione 2025 del World Endurance Championship ha avuto luogo sul circuito di Spa-Francorchamps. Il team WRT #15 è arrivato in terra belga con un bottino di 26 punti conquistati nelle due gare precedenti e il quinto posto nella classifica piloti. Raffaele Marciello è stato affiancato da Kevin Magnussen alla guida della BMW M Hybrid V8, dovendo dividere con lui le 6 ore di gara. Il pilota svizzero ha preso parte alla fase di qualifica, sostituendo per tale ruolo Dries Vanthoor impegnato oltreoceano. Sfortunatamente, Marciello ha mancato di poco la qualificazione alla seconda fase dedicata ai dieci team più veloci, conquistando l'11. posto in griglia con il tempo di 2:01.410, complice un Balance of Performance (B.o.P.) che non si è dimostrato favorevole al costruttore bavarese.
Magnussen è stato il pilota partente per il team WRT. Nonché l'unico a scegliere di partire con le gomme morbide: un azzardo rischioso per il team che ha però pagato fin da subito grazie a una splendida partenza che ha portato la squadra al sesto posto. Il passo della BMW #15 è risultato estremamente competitivo e dopo la prima sosta Magnussen è salito fino al quarto posto. Marciello ha ereditato il volante per lo stint successivo, dovendo tuttavia subire le conseguenze di due penalità ricevute dal compagno: un drive through per eccesso di velocità ai box e un altro per aver violato le procedure di virtual safety car. Marciello è stato così relegato all'ultimo posto di classe hypercar, con un considerevole distacco nei confronti dei rivali. Durante la gara, grazie anche alla strategia e alla confidenza sulle gomme morbide, il pilota svizzero è riuscito a risalire fino al decimo posto, limitando quanto più possibile i danni grazie al punto ottenuto.
Un risultato che lascia un po’ di rammarico per un potenziale in gara che poteva far pensare al podio. La #15 è ora all'ottavo posto in classifica piloti con 27 punti, pur attestandosi al terzo posto nella classifica costruttori con 64 punti. Il prossimo appuntamento per il FIA WEC sarà quello più importante dell'intero campionato: la 24 Ore di Le Mans, in data 14 e il 15 giugno 2025.