Niente impresa per l'Arbedo-Castione, ai quarti va il San Gallo

L'Arbedo-Castione è stato sconfitto dal San Gallo per 5-0 agli ottavi di finale di Coppa Svizzera. Gli uomini di Djuric possono comunque lasciare il Comunale a testa alta per aver tenuto testa alla compagine Zeidler per i primi 40 minuti.
Il match, come immaginabile, inizia subito con l'importante pressing da parte del San Gallo. L'Arbedo-Castione è però bravo a reggere i continui attacchi da parte degli ospiti, facendosi anche vedere, in un paio di occasioni, dalle parti Watkowiak. Passano i minuti, e gli uomini di Zeidler continuano a spingere parecchio, ma la compagine sopracenerina, piazzata bene in campo, è brava a chiudere loro gli spazi. Ma non solo. Incitata dal proprio pubblico, la squadra di Djuric riesce anche a costruirsi le sue occasioni. Al 20' il San Gallo va vicinissimo al gol del vantaggio, con una traversa colpita da Azevedo. Dopo 25 minuti, i tiri in porta degli ospiti sono decisamente superiori rispetto a quelli dell'Arbedo-Castione, ciononostante il risultato è ancora fermo sullo zero a zero. Cinque minuti dopo il San Gallo colpisce un altro legno, questa volta è Akolo che stampa il pallone sul palo. Al 33' è il turno del capitano Quintillà di flirtare con la rete, con una conclusione che finisce a lato di pochissimo. Al 39' arriva il gol per il San Gallo. Tutto nasce da un pallone che Maffi colpisce più male che bene, che si stampa sulla testa di Guidotti e finisce clamorosamente alle spalle di Jakimov. Sbloccato il risultato, gli uomini di Zeidler si sono tolti un peso, e infatti, pochi minuti dopo, arriva anche il 2-0, firmato da Latte Lath.
Il San Gallo rientra in campo con tutta la voglia non allungare la sua lista di marcatori, installandosi nella metà campo dell'Arbedo-Castione. Ciononostante, gli uomini di Peter Zeidler sono capaci di mangiarsi diverse nette occasioni da gol. Rete trovata al 64', quando Latte Lath si concede una doppietta. Al 69' i sopracenerini si vedono costretti a cambiare l'estremo difensore, con Jakimov che deve lasciare il campo in seguito a uno scontro. La partita prosegue senza particolari fuochi d'artificio, ma sempre con l'Arbedo-Castione capace di fermare tanti degli attacchi sangallesi. A una decina dal termine però, Vallci riesce a insaccare la rete del 4-0 su colpo di testa. Sui titoli di coda dell'incontro arriva poi anche la rete del 5-0 per gli ospiti, con il numero 50, Fabrizio Cavegn.