Ciclismo

Parigi-Roubaix: trionfa van der Poel, Küng quinto

L'olandese ha preceduto il compagno di squadra Philipsen e il belga van Aert
Mathieu Van der Poel, con il trofeo. ©AP Photo/Michel Spingler
Ats
09.04.2023 17:08

Mathieu van der Poel (Alpecin) ha vinto la Parigi-Roubaix per la prima volta. L'olandese ha preceduto il suo compagno di squadra Jasper Philipsen e il belga Wout van Aert.

Il nipote di Raymond Poulidor vince il suo quarto Monumento dopo il Giro delle Fiandre (2020 e 22) e la Milano-Sanremo di quest'anno.

Tutto si è risolto nel settore in pavé a cinque stelle del Carrefour de l'Arbre a 18 km dall'arrivo. Prima di tutto c'è stata la caduta di John Degenkolb e una brutta valutazione di Jasper Philipsen. Poi Wout van Aert ha forato mentre era nella ruota di van der Poel. Libero dall'ombra del belga, van der Poel è riuscito a fare il vuoto.

Stefan Küng faceva parte del gruppo dei favoriti, ma il corridore turgoviese ha dovuto accettare la forma migliore dei suoi avversari. Ha comunque concluso con un buon 5. posto.

ORDINE D’ARRIVO
120. Parigi – Roubaix (World Tour), Compiègne – Roubaix (256,6 km):
1. Mathieu van der Poel (NED/Alpecin) 5:28'41. 2. Jasper Philipsen (BEL) a 46''. 3. Wout van Aert (BEL), s.t. 4. Mads Pedersen (DEN) a 50''. 5. Stefan Küng (SUI). 6. Filippo Ganna (ITA), s.t.

Poi: 34. Fabian Lienhard (SUI) a 5'36. 42. Silvan Dillier (SUI), s.t. 69. Michael Schär (SUI) a 11'58. 106. Alexandre Balmer (SUI) a 19'22. 133. Johan Jacobs (SUI) a 24'36. Ritiri: Filippo Colombo (SUI), Dylan van Baarle (NED), Kasper Asgreen (DEN), Peter Sagan (SVK).