Pattinaggio artistico, torna la Lugano Cup

Il primo appuntamento cantonale con le competizioni del pattinaggio artistico, sabato 22 e domenica 23 ottobre sul ghiaccio della Resega di Lugano
Red. Online
21.10.2016 10:01

LUGANO - Primo appuntamento cantonale con le competizioni del pattinaggio artistico, sabato 22 e domenica 23 ottobre sul ghiaccio della Resega di Lugano. Il Club Pattinaggio cittadino organizza infatti la 29. edizione della Lugano Cup, competizione internazionale che permetterà agli atleti ticinesi USP (categorie nazionali) di battersi anche per la conquista dei titoli cantonali che verranno infatti assegnati nella circostanza.

Lo sforzo degli organizzatori, che propongono l'unica gara nazionale con svolgimento su due piste e la valutazione di due giurie distinte, è stato premiato dell'iscrizione di un gran numero di partecipanti: ben 180 per 23 categorie. A battersi per i titoli cantonali saranno 36 pattinatori, mentre saranno una ventina i concorrenti provenienti dall'estero: 17 dalla vicina Italia, 3 dal club alsaziano di Colmar. Le competizioni si apriranno già sabato mattina presto (8.00) e proseguiranno fino a domenica nel tardo pomeriggio.

Per i titoli cantonali saranno in lizza le categorie Mini, Cadetti U14 e U15, Speranze e Juniores. Nell'ultimo segmento la lotta per le medaglie sarà interessante, con la presenza delle tre migliori esponenti cantonali, i cui personal best sono vicinissimi: Clara Pestoni (CP Bellinzona) 113.03; Oksana Artyomenko (CP Lugano) 112.09; Jasmine Cavargna-Sani (CP Bellinzona) 111.07.

Motivi di interessi per seguire l'evoluzione del pattinaggio ticinese ce ne sono comunque parecchi e in ogni categoria, comprese quelle dei più piccoli, che riservano sempre qualche sorpresa con l'affermarsi di qualche campione in erba. E tra l'altro, alla Resega si assisterà anche alla prima uscita in casa della nuova coppia della danza che vede sempre protagonista il pattinatore di Coldrerio Carlo Röthlisberger, il quale da questa stagione lavora in coppia con una nuova compagna, la milanese Victoria Manni. I due a Lugano si cimenteranno sabato pomeriggio alla Reseghina e il loro programma sarà attentamente esaminato da una commissione dell'USP.

L'obiettivo della coppia è la partecipazione ai Campionati nazionali di dicembre durante i quali cercheranno di conseguire la qualificazione sia agli Europei di Ostrava in gennaio, sia ai Mondiali di Helsinki in programma a fine marzo.

In questo articolo: