Alla Patrouille des Glaciers c'è anche Pippa

ZERMATT - All'edizione di quest'anno della Patrouille des Glaciers - 54 chilometri sugli sci tra Zermatt e Verbier (equivalente a 110 senza dislivello), la maratona di questo tipo più dura al mondo - sta prendendo parte anche Pippa Middleton, la sorella della Duchessa di Cambridge Kate Middleton, moglie del principe William.
Pippa non è nuova a queste escursioni negli sport estremi. Solo quest'anno ha preso parte all'Inferno Cross Coutry Race a Murren (Svizzera) e al Birkenbeiner Ski Race in Novergia, 54 chilometri cross-country fra Rena e Lillehammer. In passato la 32.enne aveva anche partecipato alla Vasaloppet in Svezia, la più antica gara di fondo su lunga distanza, e alla Race across American, la gara di ultracycling più lunga al mondo, che si snoda fra 12 Stati degli Stati Uniti e su 5.000 chilometri totali.
Pippa e il suo team sono partiti martedì sera alle dieci e sono arrivati al traguardo di Verbier poco prima della una, per un tempo di gara di poco inferiore alle 15 ore, valido per una 94.esima posizione nella loro categoria.
Giunta a Verbier ha espresso la propria soddisfazione: "è una sensazione fantastica. Abbiamo dovuto davvero mobilitare le nostre risorse. In montagna può succedere di tutto. Superare il traguardo è una sensazione enorme", ha dichiarato al giornale Le Nouvelliste.
Alla prova ha anche partecipato con due compatrioti il principe Frederik di Danimarca, la cui pattuglia ha impiegato 16 ore e 3 minuti per arrivare a Verbier. In corsa da Zermatt, l'ex campione di sci alpino Marc Girardelli, dal canto suo ci ha messo 15 ore e 57 minuti.
Il miglior risultato - 7 ore e 26 minuti - è stato registrato da una pattuglia vallesana. Il record della gara nel 2010 spetta anche a una pattuglia vallesana, con 5 ore e 52 minuti. Quasi 400 pattuglie hanno invece affrontato il "piccolo" itinerario di 26 chilometri che separa Arolla (VS) e Verbier.
La notte da venerdì a sabato, quasi 900 pattuglie si misureranno sui due itinerari. La direzione della gara ha registrato le domande di partecipazione di 1850 pattuglie, ma per motivi di sicurezza ne sono state autorizzate soltanto 1625.
Le condizioni meteorologiche si preannunciano meno favorevoli per la seconda parte della gara. Le previsioni parlano di nubi, nebbia e persino di neve. La decisione di autorizzare la corsa sarà presa entro venerdì alle 20.