Doris e l'impresa di Garmisch

La De Agostini ricorda il bronzo del 1978
Red. Online
02.02.2011 23:51

MINUSIO - Alle nuove generazioni forse il nome di Doris De Agostini non dice più molto. E proprio per questo è giusto far riemergere il ricordo di un?impresa che, a 32 anni di distanza, deve ancora essere considerata storica, perché ha regalato al Ticino dello sport delle nevi la prima medaglia in un Mondiale. Successe proprio a Garmisch-Partenkirchen, dove fra quattro giorni s?iniziano i Mondiali di sci alpino, con la cerimonia d?apertura prevista lunedì in serata. Doris De Agostini, allora non ancora signora Rossetti, colse un grandissimo terzo posto alle spalle dell?inarrivabile Annemarie Moser-Proell e della tedesca Irene Epple. Nata e cresciuta ad Airolo, oggi Doris vive Minusio, è sposata con l?ex-giocatore dell?Ambrì Piotta Luca Rossetti ed è mamma di Andrea e Alessia (un?ottima tennista a livello giovanile nazionale), ormai più che adolescenti.«Quel risultato sorprese anche me, perché se quando si parte da casa per gareggiare il sogno è sempre di ben figurare e se possibile vincere, è altrettanto vero che non sempre il raccolto corrisponde ai desideri, ma quella volta tutto andò per il meglio» racconta Doris. L'intervista completa alla De Agostini sul CdT di giovedì.