Sci alpino

La combinata esce dal programma di Coppa del mondo

La specialità sarà però proposta ai Mondiali di Cortina d’Ampezzo in febbraio
Gino Caviezel sulla Streif di Kitzbühel nella scorsa stagione.
Red. Sport
02.10.2020 23:57

La FIS ha pubblicato il nuovo calendario di Coppa del mondo modificato a causa della pandemia da coronavirus. A farne le spese è stata la specialità della combinata. Per limitare i contatti alcune competizioni sono state separate al fine di proporre corse esclusivamente maschili o femminili. Le gare tecniche sono inoltre state separate da quelle della velocità», si legge in una nota della FIS. Gli uomini sono stati privati della tappa di Levi (Finlandia) in novembre, ma disputeranno due giganti a Val d’Isère il 5 e il 6 dicembre, ad Adelboden l’8 e il 9 gennaio e a Bansko (Bulgaria) il 27 e 28 febbraio, nonché due discese a Wengen il 15 e 16 gennaio.

Le donne disputeranno due slalom a Levi il 21 e 22 novembre, due superG a St. Moritz il 5 e 6 dicembre, due giganti a Courchevel il 12 e 13 dicembre. Una discesa e un superG femminile sono stati mantenuti il 27 e 28 febbraio a Yanqing (Cina), che serviranno da test-event prima dei Giochi olimpici di Pechino previsti nel 2022. Principale vittima del nuovo calendario, la combinata scompare dalla Coppa del mondo e sarà proposta soltanto ai Mondiali di Cortina d’Ampezzo (8-21 febbraio). Malgrado la volontà di separare le prove maschili da quelle femminili o le varie discipline, le date principali del calendario non hanno subito dei veri scossoni: Kitzbühel mantiene una discesa, un superG e uno slalom maschile in gennaio, Wengen avrà uno slalom oltre a due discese. Il calendario propone ancora tre fine settimana comuni agli uomini e alle donne (contro i quattro della scorsa stagione) a incominciare dall’inaugurazione a Sölden (due giganti il 17 e 18 ottobre). Le finali di Lenzerheide (17-21 marzo) sono pure state confermate nel programma.