Nel superG a Corinne Suter è andata buca

SOLDEU - Alle finali andorrane della Coppa del mondo di sci alpino oggi - giovedì - si è gareggiato in superG. Si è incominciato con la prova femminile, interessante anche in ottica rossocrociata dopo che mercoledì Corinne Suter è salita sul terzo gradino del podio della discesa. Ebbene, nel superG la svittese ha detto subito addio ai sogni di gloria, poiché scendendo con il pettorale numero 8 si è ritrovata al quarto posto provvisorio. Quindi, niente bis per la pur brava Corinne, a 24 anni sempre in attesa di festeggiare la sua prima vittoria nell’ambito della CdM. Alla fine si è classificata decima, così che la migliore delle elvetiche è stata Jasmine Flury, sesta 52 centesimi di secondo dalla vincitrice, ossia la tedesca Viktoria Rebensburg che chiudendo in 1’23’’91 ha preceduto l’austriaca Tamara Tippler e l’azzurra Federica Brignone, che sono state seconda e terza con distacchi di 15 e 34 centesimi. Quarte a parimerito, invece, la statunitense e dominatrice della stagione Mikaela Shiffrin e l’altra austriaca Nicole Schmidhofer, rimaste a 0’’10 dal podio.
La Shiffrin, per la cronaca, ha conquistato la coppa di cristallo del superG, poiché l’unica che poteva ancora contendergliela, Tina Weirhater del Liechtenstein, oggi è andata incontro all’eliminazione. La stellare sciatrice americana in precedenza aveva già messo in cassaforte i trofei della Coppa del mondo generale e dello slalom, mentre le manca un niente per assicurarsi anche quello del gigante, avendo 97 punti in più rispetto alla slovacca Petra Vlhova.