St. Moritz: terra di conquista per Lara

L’Engadina ha portato più gioie che dolori a Lara Gut-Behrami. La lista dei sorrisi era iniziata nel 2008. Era il 2 febbraio e, per la prima volta, la bionda di Comano andava a punti in Coppa del mondo. E che punti: un podio (terza) nella discesa di St. Moritz. Nello stesso anno, ma la stagione era quella successiva, il 20 dicembre arrivò il primo successo. Sempre a St. Moritz. Stavolta in superG. A 17 anni e otto mesi Lara era diventata la più giovane sciatrice ad imporsi in questa disciplina. Chapeau! Prima di festeggiare un’altra vittoria in Engadina, la luganese dovette attendere un po’. Trascorsero diversi anni. E, intanto, il suo palmarès si era arricchito di altri 10 successi in Coppa nelle gare veloci. Gli ultimi sigilli di Lara a St. Moritz risalgono al 20 gennaio 2015 (discesa) e all’11 dicembre 2021 (superG). Tra quelle due date, Gut-Behrami aveva vissuto momenti strepitosi - il successo nella generale di Coppa nella stagione 2015-2016 è solo un esempio - ma anche qualche tonfo. Il momento più difficile, il più duro da digerire, arrivò forse proprio a St. Moritz: Mondiali 2017. Dopo aver conquistato il bronzo in superG, Lara non completò la combinata. Tra una prova e l’altra, si era infortunata ai legamenti del ginocchio sinistro. Stagione conclusa. Un anno di stop. Tutto da ricominciare.
Sempre con il fuoco sacro
«Tornare a St. Moritz è sempre bello. Si mescolano emozioni forti», disse a più riprese la sciatrice ticinese, diventata ormai una veterana del circo bianco. A 32 anni Gut-Behrami sente di avere ancora il sacro fuoco sugli sci. Nulla le è precluso. Lo ha dimostrato anche in questo inizio di stagione. Per ora tra le porte larghe: vittoriosa al debutto sul ghiacciaio del Rettenbach (Sölden), prima nel gigante di Killington, 5. nel primo gigante a Mont Tremblant e 2. nell’ultima gara alla quale ha partecipato in Canada. La ticinese si ripresenta in Engadina forte di buoni, anzi ottimi risultati. Attualmente è terza nella generale con 325 punti, 5 in più rispetto a Federica Brignone (320), che ha firmato gli ultimi due giganti. Precedono Lara solo Mikaela Shiffrin (470) e Petra Vlhova (391). Da venerdì a domenica St. Moritz presenta un programma con tre gare veloci: una discesa e due superG. Arriveranno nuovi successi per la ticinese? Intanto gli uomini in questo fine settimana sono di scena a Val d’Isère per due gare tecniche: un gigante e uno slalom.