A Wibledon introdotto il tie-brek per il quinto set

LONDRA - Svolta a Wimbledon a proposito dell'eventuale quinto set del futuro. Gli organizzatori della tappa londinese dello Slam hanno infatti deciso di introdurre il tie-break ma non dopo che si sarà giunti sul 6-6 come all'US Open, bensì una volta raggiunto il 12-12. Il cambio di rotta è stato annunciato oggi da Philip Brook, presidente dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club. L'estenuante 70-68 del 2010 tra il francese Nicolas Mahut e lo statunitense John Isner rimarrà quindi nella storia come il più lungo quinto set di sempre, per quel che riguarda i match disputati sull'erba londinese.