Tennis

Alcaraz favorito a Parigi, ma attenti a Sinner

Domani il via al Roland Garros – La Svizzera spera in Wawrinka, Bencic out per infortunio
Chi si porterà a casa l’ambito trofeo del Roland Garros? © AP
Red. Sport
24.05.2025 06:00

Imperiale domenica scorsa a Roma, Carlos Alcaraz è il logico favorito del Roland Garros, seconda prova del Grande Slam, al via domani. Il detentore del trofeo punta al quinto titolo major. Il suo principale rivale? Probabilmente Jannik Sinner. Sospeso per tre mesi per doping, l’altoatesino ha fatto un ritorno convincente davanti al pubblico di casa al Foro Italico. Convincente, ma non perfetto: il numero 1 al mondo ha fallito in finale contro lo spagnolo, perdendo un match senza vincere un solo set. L’italiano ha precisato che l’assenza prolungata dai campi da tennis si è fatta sentire nei momenti decisivi a Roma. Beh, per Sinner l'opportunità di costruire tranquillamente la sua fiducia a Porte d'Auteuil non manca. Non affronterà infatti una testa di serie prima del terzo turno.

Se Jannik è stato in grado di mantenere il numero 1 durante la sua sospensione, è anche perché i suoi principali inseguitori non sono stati in grado di approfittare della sua assenza. Alexander Zverev ha inanellato una serie di brutte prestazioni, fatta eccezione per il titolo conquistato al modesto torneo di Monaco di Baviera. Il tedesco si avvicina a Parigi, dunque, con 3095 punti di distacco dall’italiano e con altri 1300 da difendere in un torneo dove l'anno scorso ha raggiunto la finale. Secondo in classifica con 1530 punti in meno di Sinner, Carlos Alcaraz non ha invece più molto da dimostrare nei tornei più importanti. Lo spagnolo, a soli 22 anni, ne ha già vinti quattro, in quattro finali disputate.

In campo femminile le cose sono decisamente più incerte. Iga Swiatek, tre volte detentrice del titolo e quattro volte vincitrice del torneo, sta vivendo alcune settimane difficili. La polacca ha perso un po' della sua superba forma ed è scesa al quinto posto in classifica. La numero 1 Aryna Sabalenka sarà quindi la favorita, ma la terra battuta non è la sua superficie preferita. La campionessa di Roma Jasmine Paolini (WTA 4) e la sua «vittima» Coco Gauff (WTA 3), che hanno già raggiunto la finale di Porte d'Auteuil, potrebbero rivelarsi belle sorprese o grandi fallimenti.

Tra i rossocrociati, invece, arrivano già le prime brutte notizie. Belinda Bencic ha infatti deciso di dare forfait per infortunio. Le speranze elvetiche, dunque, restano appese a Stan Wawrinka, che esordirà contro il britannico Jacob Fearnley.