Tennis

Lugano, tribuna più grande al Challenger

Riccardo Margaroli: «La terza edizione del torneo indoor al Padiglione Conza si terrà dal 6 al 12 marzo 2023»
Riccardo Margaroli, direttore del Challenger indoor di Lugano. ©Ti-Press/Francesca Agosta
Raffaele Soldati
18.10.2022 14:09

La terza edizione del Challenger indoor di Lugano si terrà al Padiglione Conza dal 6 al 12 marzo 2023. Lo conferma il direttore del torneo Riccardo Margaroli sottolineando che sta già lavorando con largo anticipo per questo appuntamento a ridosso della primavera. Naturalmente è troppo presto per dare indicazioni sulla partecipazione. Si può però già annunciare una bella novità. «Ci siamo accorti che la nostra tribunetta era troppo piccola. Abbiamo pertanto già valutato la possibilità di ingrandirla raddoppiando la capienza, da 250 a 500 posti» afferma Margaroli, attualmente impegnato anche su altri fronti tennistici. A incominciare dalla promozione dell’attività giovanile.

«La stagione estiva dei nostri giovani si è appena conclusa con i campionati ticinesi juniores, che hanno avuto luogo sui campi del TC Ascona e del TC Locarno, partner dell’evento diretto da Gianfranco Storni». Tra i protagonisti spicca il nome di Enea Ramelli, che dopo essersi imposto a Bellinzona ai campionati ticinesi attivi (N3/R1) dedicati alla memoria di Alvaro Mellini, ha firmato anche il torneo degli U18. «Gli iscritti nelle dieci categorie (U18, U16, U14, U12 e U10 maschili e femminili) sono stati in totale 175. Rispetto agli anni scorsi, quando i partecipanti erano oltre 200, c’è stato un calo. La flessione è stata maggiore tra le ragazze e la tendenza non risparmia praticamente nessuna scuola tennistica della Svizzera italiana», dice Margaroli. L’edizione 2022 dei campionati ticinesi juniores ha però anche delle note positive. «Certamente - aggiunge il nostro interlocutore -. Penso in primo luogo alla qualità espressa durante la fase finale dei tornei, sul fronte maschile ma soprattutto su quello femminile. Mi è inoltre piaciuto constatare che, nonostante diversi impegni concomitanti, diversi giovani hanno aderito con passione ai campionati mostrando delle qualità tecniche, un sano agonismo e soprattutto il fair-play.

Questi i campioni e le campionesse ticinesi 2022. U18: Enea Ramelli (TC Mendrisio) e Lia Forni (TC Moesa). U16: Alexander Kühne (TC Locarno) e Matilde Tavazza (TC Lugano 1903). U14: Simone Sandrinelli (TC Mendrisio) e Nora Rezzonico (TC Lugano 1903). U12: Bryan Belussi (ST by Margaroli) e Lluna Sanz Bontemps (TC Chiasso). U10: Michelangelo Pasero (ST by Margaroli) e Matilde Pozza (SC by Margaroli). La Coppa Bajardi, che premia il club o il centro con i migliori risultati, è andata alla ST by Margaroli.