Terza Lega

Tino illude, Bottani risponde: solo pari nel big match

Bottani allo scadere tiene in vetta il Rapid – Nel Gruppo 2 successi delle prime in classifica
© Flavio Monticelli
Riccardo Vassalli
08.04.2025 06:00

Né vinti né vincitori. Si è chiuso così il confronto di venerdì scorso tra Chiasso e Rapid Lugano, le due protagoniste assolute del Gruppo 1 di Terza Lega. Chi si aspettava uno scossone al campionato, quindi, ha dovuto ricredersi. Non è stato – e forse non sarà – lo scontro diretto a decidere la volata per il primo posto. Ognuno al proprio posto al termine dei novanta minuti a Chiasso: continua a comandare il Rapid di Filippo Vanini con il Chiasso alle calcagna a tre lunghezze di distacco. A godere di più, però, è la capolista, che conserva le distanze di sicurezza trovando il pari al 92esimo con il guizzo di Alessio Bottani in risposta alla magistrale punizione in apertura di Luca Tino per i rossoblù. 1-1 al fischio finale e tutti (o quasi) contenti. Perché Rapid e Chiasso prenotano un finale di stagione incandescente, pur quasi certi che una delle due disputerà lo spareggio. 

Sì, perché prima e seconda sembrano fare un campionato a parte rispetto alle altre. Del pareggio al Riva IV non ne approfitta il Coldrerio, sul podio ma a -8 dal Chiasso e con quattro punti di vantaggio da Riva e Ligornetto, la prima coppia di inseguitrici. Qui, però, bisogna andarci piano con le considerazioni. Una classifica più corta che mai cambia volto ogni giornata. Dalla quarta in classifica all’ultima posizione ballano otto punti con undici squadre in piena bagarre. Nel weekend successi per Ligornetto (1-0 al Coldrerio), Vacallo (4-2 allo Stabio), Ceresio (2-0 al Vedeggio2) e Riva (0-3 al Rancate). Pari, invece, tra Comano-Cademario (1-1) e Basso Ceresio-Breganzona (2-2). 

Tutta da seguire anche il braccio di ferro per la promozione nel Gruppo 2 di Terza Lega. Il Semine targato Davide Riva non sbaglia in casa e liquida per 4-1 il Giubiasco con due reti per tempo con la doppietta di Stipe Simunac e le reti di Fichera e J.Mele. Esame di maturità passato a pieni voti per i Carassesi di mister Sümer: i biancoverdi regolano 2-0 il Losone con Espinoza ed Ebibi e si tengono stretta la seconda posizione a +1 dal Verscio. Poncini, Cordonier e Lutta fanno felici la terza forza del campionato, trionfante in rimonta col Ravecchia per 3-1. 

Niente allungo, ma imbattibilità conservata per Solduno e Biaschesi, lasciatesi sullo 0-0 dopo lo scontro diretto del fine settimana. Squillo salvezza, invece, per la Pro Daro del «nuovo» allenatore Venzi, abile a imporsi per 1-2 a Roveredo contro il Moesano grazie alle reti di Mattia Cavadini ed Admir Ebibi. Un successo che costa la panchina a Bruno Marcone, sostituito dal ritorno di Marco Capelli sulla panchina del Moesano. 18esima giornata da tre punti per il Makdonija, giustiziere del Gordola per 2-0 con Stojanov (su rigore) e Biney. Spettacolare 4-4 tra Minusio e Intragna. La formazione di casa, alla ricerca di punti salvezza, va sempre avanti ma viene puntualmente raggiunta dalla squadra di Mattiello. Per i gialloneri a segno Corcione, Pierantoni, De Biase e Leovac. Per gli ospiti doppiette di Ferrari e Quaglia.