Evento

Torna il Weekend dello Sport Extended a Lugano

Un ricco programma di partite, eventi e attività gratuite promossi dalla Divisione Sport per unire società sportive e cittadini in un’unica grande festa
©Chiara Zocchetti
Red. Online
11.10.2025 18:58

Torna anche quest’anno il Weekend dello Sport – versione Extended, l’iniziativa promossa dalla Divisione Sport della Città di Lugano che mira a rafforzare la collaborazione tra le principali società sportive del territorio e a valorizzare la cultura dello sport come esperienza condivisa con tutta la popolazione.

L’appuntamento 2025 promette un’edizione ricca di novità e di entusiasmo, con un programma che unisce competizione, divertimento e innovazione. Come da tradizione, le società sportive e gli abbonati di Basket, Calcio, Hockey e Volley potranno assistere gratuitamente alle partite delle altre tre squadre cittadine, in un gesto simbolico che celebra l’unione tra discipline diverse sotto il segno dei colori luganesi.

Il calendario prevede quattro sfide imperdibili: si comincia giovedì 16 ottobre con la partita di hockey tra l’Hockey Club Lugano e l’HC Davos alla Cornèr Arena. Domenica 19 ottobre sarà invece la volta del basket e del volley, con i Lugano Tigers impegnati contro la Spinelli Massagno all’Istituto Elvetico e il Volley Lugano che affronterà il VBC Cheseaux al Palamondo di Cadempino. La chiusura è affidata al calcio: giovedì 30 ottobre lo Stadio Cornaredo ospiterà la sfida tra il FC Lugano e il FC Lucerna, per un finale di ottobre all’insegna dell’energia e della passione sportiva.

A rendere l’edizione 2025 ancora più speciale sarà il concorso «Scatta e Vinci», che permetterà ai tifosi di partecipare a un’esperienza esclusiva. Durante le partite di domenica 19 e giovedì 30 ottobre, basterà scattarsi un selfie con la cornice social presente agli eventi e condividerlo secondo le modalità indicate per avere la possibilità di vincere una visita guidata in tre luoghi simbolo dello sport del futuro: la CMFG Arena di Sigirino, il Centro Sportivo al Maglio e il nuovo PalaRaiffeisen. Le visite si terranno nel corso del 2026 e offriranno l’occasione unica di scoprire da vicino le nuove strutture che stanno ridisegnando il panorama sportivo luganese.

Nel corso delle stesse giornate, presso il Corner della Divisione Sport, sarà inoltre possibile vivere un’esperienza immersiva di realtà virtuale all’interno del nuovo PalaRaiffeisen. Grazie alla tecnologia VR, i visitatori potranno esplorare virtualmente la struttura e respirare in anteprima l’atmosfera di una delle opere più attese del futuro sportivo della città.

Le iniziative, però, non si fermano qui. Attraverso il link https://lhb.pw/qEedo sarà disponibile l’elenco completo delle attività e delle lezioni gratuite proposte dalle società sportive luganesi nel corso dell’iniziativa. Si tratta di un’occasione aperta a tutti, grandi e piccoli, per scoprire nuove discipline, incontrare le associazioni del territorio e vivere lo sport in modo attivo e partecipativo.