Verstappen vince e va in testa, problemi al motore per Leclerc

Max Verstappen, alla guida della sua Red Bull, ha ottenuto una doppia vittoria a Barcellona. L’olandese ha conquistato il Gran Premio di Spagna e, di conseguenza, si è issato al vertice della classifica del campionato mondiale. È il terzo successo consecutivo per Verstappen che, nonostante sia finito nella ghiaia e abbia avuto diversi problemi con l’attivazione del DRS, è riuscito a imporsi davanti a tutti. Fin qui potrebbe sembrare che il circuito di Barcellona abbia messo in scena una corsa senza grandi sorprese. Invece, a Montmelò, è successo di tutto. A cominciare da una partenza tutt’altro che buona del beniamino di casa Carlos Sainz, che, partito terzo, si è ritrovato a perdere subito due posizioni. In 66 giri lo spagnolo ne ha combinate parecchie, riuscendo però a limitare i danni chiudendo al quarto posto, dietro a George Russell. Il britannico, dal canto suo, ha disputato una gara più che dignitosa, resistendo per diversi giri alla pressione dei due piloti della Red Bull. Al Montmeló, nel box della Ferrari, il momento peggiore è però arrivato al 28. giro, quando, improvvisamente, la power unit della monoposto di Charles Leclerc ha perso potenza, costringendo il monegasco all’ineluttabile ritiro. Il pilota della Scuderia del Cavallino era partito dalla pole position ed era riuscito a mantenere la prima posizione creando una voragine dietro di sé, prima di dover dare forfait.
Supremazia Red Bull
E così Verstappen ne ha approfittato, ottenendo la 24. vittoria della sua carriera in Formula Uno. L’olandese ha scavalcato il monegasco in classifica trovandosi ora a sei punti di vantaggio. Pomeriggio da ricordare per la Scuderia Red Bull. Oltre alla già citata prestazione di Verstappen, un brillante «Checo» Pérez ha chiuso al secondo posto e si è aggiudicato il giro veloce. Il messicano ha così confermato la terza posizione nella graduatoria del campionato, a 19 punti dallo sfortunato Leclerc. La firma sulla rimonta di giornata l’ha invece messa Lewis Hamilton. Il pilota della Mercedes si è dovuto fermare al primo giro dopo un contatto con il danese Kevin Magnussen. Il contrasto tra i due ha danneggiato l’anteriore destra del britannico, costringendolo a una lunga sosta ai box. Ripartito dall’ultima posizione, e ipotizzando un ritiro per preservare il motore, Hamilton è riuscito a rimontare 14 monoposto e chiudere quinto. La F1 tornerà già domenica prossima, a Monte Carlo, nella casa di Charles Leclerc, che vorrà sicuramente cercare riscatto.