Weekend di grande corsa nel Varesotto

A Brinzio e Cunardo, poco fuori il confine di Ponte Tresa, hanno gareggiato nel weekend quasi 600 orientisti da tutta la Svizzera. Motivo di tanta partecipazione, le due gare di selezione per gli under 20 in lizza per la convocazione nei team rossocrociati per i campionati mondiali ed europei juniores. Valide pure per il Trofeo miglior orientista BancaStato/Asti le due prove hanno offerto percorsi oltremodo tecnici e fisici, che hanno premiato solo i più preparati. Per organizzazione di Gold Savosa e Unitas Malcantone, con il prezioso sostegno degli enti locali, le gare hanno laureato ogni volta nomi diversi, nelle categorie test di 18/20 anni e dei sedicenni, tanto al femminile che al maschile. Difficile il compito dei tecnici rossocrociati chiamati a individuare i migliori da schierare nei confronti delle nazioni faro dell’orientamento, come Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca. Se fra i diciotto-ventenni, i ragazzi già inseriti nei quadri nazionali hanno posto il loro sigillo sulla gara middle e su quella long, non così è stato per i sedicenni, fra i quali nomi nuovi si sono affacciati sulla scena. Resta da rilevare che si tratta in ogni caso di ragazzi già in grado di affermarsi tanto nei mondiali juniores che nei campionati europei giovanili. In tanta concorrenza i giovani ticinesi non hanno sfigurato, con prestazioni in qualche caso di tutto riguardo: John Asmus (Gold Savosa), dopo una sfortunata gara middle che lo ha visto dimenticare di punzonare un punto di controllo, si è ampiamente riscattato nella long con un terzo rango fra i sedicenni. Liam Malnati (C.O. Aget Lugano) ha chiuso fra i top ten tanto la gara di Brinzio che quella di Cunardo, con un nono e un decimo rango nella categoria che accorpava H18 e H 20, ciò che corrisponde ad una seconda e terza posizione fra i diciottenni e la prospettiva di una selezione per i campionati europei giovanili. Buon esito in entrambe le prove anche per il ventenne Gioele Chiodoni (Asco Lugano), piazzato al 13.esimo rango nella prova middle e all’11.esimo nella long. Nei tracciati di Brinzio la sedicenne Selina Castelli (Asco Lugano) ha chiuso al quinto rango, Federico Bonini (Asco Lugano) all’ottavo, mentre Silvia Di Stefano (Gold Savosa) si è inserita al settimo rango nelle D 18/20. Meno buoni in generale i risultati degli orientisti rossoblù nella sfiancante gara long di Cunardo, nella quale è stato molto bravo Giulio Romagna (Asco Lugano), che ha chiuso al quinto rango fra i sedicenni.
Vincitori di categoria a Brinzio
H 10: Dario Pozzoni (Asco Lugano); H 12: Simone Chiaverio (C.O. Aget Lugano); H 14: 2° Sebastiano Amaro (Asco Lugano); H 16: Maxim Bertschi (OLk Wiggertal); H18/20: Mathieu Bührer (CA Rosé); HAL: Florian Howald (O-92 Piano di Magadino); H 40: Michele Ren (Asco Lugano); H 50: Stefano Maddalena (O-92 Piano di Magadino); H 60: Markus Ritz (OLK Argus); H 70: Giorgio Bernasconi (Scom Mendrisio); D 10: Giaele Del Don; D 12: Chiara Cereghetti (Gold Savosa) D 14: 2.a Maila Del Don (Asco Lugano); D 16: Carla Castelli (OLV Baselland); D 18/20: Coralie Waldner (OLK Pfäffikon); DAL: Eliane Deininger (OLG St. Gallen/Appenzell); D 40: Matilde Geiges (OLG Stäfa); D 50: Tulla Spinelli (Scom Mendrisio); D 60: Patrizia Bianchi (Gold Savosa) D70: Rita Pellegrini (C.O. Aget Lugano).
Categorie alternative alle maggiori
DAK: Laura DePedrini (O-92 Piano di Magadino); DB: Enja Schödler (O-92 Piano di Magadino); HAK: Manuele Ren (Asco Lugano); HAM: Jan Maddalena (GOV Vallemaggia); HB: Matthias Bernet (Unitas Malcantone); Open: Luca e Valerio Robadey (Unitas Malcantone).
Vincitori di categoria a Cunardo
H 10: Paride Rigamonti (O-92 Piano di Magadino); H 12: Elio Pollock (GOV Vallemaggia); H 14: Sebastiano Amaro (Asco Lugano); H 16: Linus Pusterla (OLG Basel); H18/20: David Baumberger (OLG Zürich); HAL: Florian Howald (O-92 Piano di Magadino); H 40: Michele Ren (Asco Lugano); H 50: Stefano Maddalena (O-92 Piano di Magadino); H 60: Markus Ritz (OLK Argus); H 70: Werner Wehrli (OLG Chur); D 10: Aline Pini (C.O. Aget Lugano); D 12: Chiara Cereghetti (Gold Savosa) D 14: Céline Aeschlimann (OL Norska); D 16: Seraina Baer (O-Motion); D 18/20: Kati Hotz (OLK Argus); DAL: Eliane Deininger (OLG St. Gallen/Appenzell); D 40:Matilde Geiges (OLG Stäfa); D 50: Tulla Spinelli (Scom Mendrisio); D 60: Carla Bolis (O-92 Piano di Magadino) D70: Yvette Zaugg (O-92 Piano di Magadino).
Categorie alternative alle maggiori
DAK Elena Roos (O-92 Piano di Magadino); DB: Dafne Pedrazzoli (O-92 Piano di Magadino); HAK: Dario Morasci (O-92 Piano di Magadino); HAM: Michael Cantoni (OLG KTV Altdorf); HB: Georg Vecsey (O-92 Piano di Magadino); Open: Luca e Valerio Robadey (Unitas Malcantone).
I risultati completi si trovano al sito www.swiss-orienteering.ch.