Ciclismo

Wout van Aert firma la cronometro

Jonas Vingegaard, secondo, resta in maglia gialla e domenica farà la passerella vincente sui Campi Elisi
©Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Red. Sport
23.07.2022 18:31

Wout van Aert (Jumbo-Visma) ha vinto la penultima tappa del Tour de France, una cronometro di 40,7 km terminata a Rocamadour. Il belga ha preceduto il suo compagno di squadra Jonas Vingegaard, che scava ulteriormente il suo già ampio margine in testa alla generale. Il turgoviese Stefan Küng ha preso l’11. posto della crono.

A lungo Jonas Vingegaard sembrava in grado di imporsi nella cronometro. Ma il danese ha mollato un po’ sul finale, magari per offrire a Wout van Art un terzo successo di tappa in quest’edizione, dopo aver temuto il peggio – questo è vero – nell’abbordare una curva in discesa a meno di 2 chilometri dalla linea d’arrivo.

Battuto di 19’’, Vingegaard ha dunque fatto meglio del suo delfino della generale Tadej Pogacar, terzo a 27’’, e del due volte campione del mondo della cronometro Filippo Ganna, quinto a 42’’. Il danese ha ora 3’34 di vantaggio su Pogacar alla vigilia dell’arrivo sui Campi Elisi, dove la vittoria sembra promessa a un velocista.

Küng a quasi due minuti

I cronomen svizzeri non hanno realizzato l’exploit sperato. Il due volte campione europeo della specialità Stefan Küng si è dovuto accontentare dell’11. tempo. Il turgoviese della Groupama ha perso 1’55’’ su van Aert, concedendo parecchio terreno sulla seconda parte del percorso.

Quanto a lui, Stefan Bissegger è stato costretto al cambio di bici nel corso della tappa, a causa di un problema meccanico. Inoltre, ha tolto il piede nel finale, chiudendo al 58. posto. Il corridore della EF Education era già stato sfortunato durante la crono inaugurale della Grande Boucle, dove era caduto due volte.

I RISULTATI

109. Tour de France. 20. tappa, cronometro da Lacapelle-Marival a Rocamadour (40,7 km): 1. Wout van Aert (BEL/Jumbo-Visma) 47'59''. 2. Jonas Vingegaard (DEN) a 19''. 3. Tadej Pogacar (SLO) a 27''. 4. Geraint Thomas (GBR) a 32''. 5. Filippo Ganna (ITA) a 42''. 6. Bauke Mollema (NED) a 1'22''. 7. Mattia Cattaneo (ITA) a 1'25''. 8. Fred Wright (GBR) a 1'32''. 9. Maximilian Schachmann (GER) a 1'37''. 10. Jan Tratnik (SLO) a 1'48''. 11. Stefan Küng (SUI) a 1'55''. Seguono gli svizzeri: 58. Stefan Bissegger a 4'52''. 104. Silvan Dillier a 7'08''. 122. Marc Hirschi a 7'53''.

Classifica generale (20/21): 1. Vingegaard (Jumbo-Visma) 76.33'57''. 2. Pogacar a 3'34''. 3. Geraint Thomas (GBR) a 8'13''. 4. David Gaudu (FRA) a 13'56''. 5. Aleksandr Vlasov (RUS) a 16'37''. 6. Nairo Quintana (COL) a 17'24''. 7. Romain Bardet (FRA) a 19'02''. 8. Louis Meintjes (RSA) a 19'12''. 9. Alexey Lutsenko (KAZ) a 23'47''. 10. Adam Yates (GBR) a 25'43''. Poi: 22. Van Aert a 1.35'55''. 34. Küng a 2.16'37''. 62. Dillier a 3.17'45''. 86. Bissegger a 3.52'03''. 130. Hirschi a 5.13'11''.