ABACUS: le fiduciarie del futuro Il Caso Fidinam

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Fidinam, società svizzera di riferimento nella consulenza con oltre 350 collaboratori attivi in più di 90 Paesi, ha avviato un importante processo di digitalizzazione adottando il software Abacus, con l’obiettivo di rendere più efficienti i processi di lavoro.
In questa intervista, John Muschietti, responsabile dell’area digitale del Gruppo, racconta come l’implementazione di Abacus abbia trasformato l’organizzazione interna, superando sfide e portando benefici in termini di efficienza.
Quali erano le principali sfide che Fidinam affrontava prima dell’implementazione di Abacus?
Fidinam si trovava ad affrontare la necessità di individuare una soluzione digitale integrata, capace di accompagnare sia l’organizzazione sia la clientela nel percorso di trasformazione digitale. L’obiettivo era evitare piattaforme internazionali standardizzate, distanti dalle specificità del contesto svizzero, privilegiando invece strumenti sviluppati per il settore fiduciario locale, assicurando continuità nello sviluppo e una costante capacità di evoluzione. Tutte caratteristiche riscontrate nella soluzione di Abacus.
Cosa vi ha spinto a scegliere Abacus?
La scelta di Abacus è stata determinata dalla sua capacità di rispondere puntualmente alle nostre necessità: una piattaforma integrata, progettata specificamente per il contesto svizzero dove è indiscusso leader di mercato. Abacus si distingue per la sua scalabilità, permettendo di accompagnare la trasformazione digitale di realtà di ogni dimensione e settore. La vicinanza con il produttore del software permette anche di sviluppare nuove funzionalità in linea con le esigenze dei clienti, in tempi rapidi. Tutti questi sono valori non riscontrati in altre soluzioni internazionali o regionali.
Quali sono stati i principali step del percorso di digitalizzazione di Fidinam?
Il processo di digitalizzazione è iniziato con un progetto infrastrutturale che ha portato alla creazione del Fidinam Private Cloud, una piattaforma dedicata alla sicurezza e alla gestione dei dati aziendali e dei clienti. Dopo l'acquisto del software, è stato deciso di ampliare le competenze in questo ambito mediante la costituzione di Fidigit, società del Gruppo Fidinam specializzata nella consulenza informatica e digitale. Attraverso un'acquisizione, queste attività sono state estese alle principali regioni linguistiche della Svizzera. Attualmente, come Gold Partner Abacus, serviamo oltre 500 clienti tramite circa 45 consulenti. Di queste competenze ne beneficiano anche le società del Gruppo Fidinam con i rispettivi clienti, utilizzando Abacus per la gestione dei mandati e delle attività amministrative.
Quali sono i benefici ottenuti dall’adozione Abacus?
Avere un software sempre aggiornato, conforme alla legislazione svizzera, e che copre diverse esigenze tramite moduli nativamente integrati tra loro. Questi moduli – frutto di oltre quarant’anni di esperienza nel mondo fiduciario - ci consentono di razionalizzare i nostri processi, aumentare la nostra efficienza e fornire una consulenza che non si limita ai meri aspetti contabili. Non da ultimo, siamo in grado di fornire ai nostri clienti l’accesso a tutta una serie di piattaforme software per collaborare efficacemente.
Quali sono i vantaggi più importanti che i vostri collaboratori trovano nel software?
I nostri collaboratori apprezzano la coerenza dei processi e la facilità d’uso, che rendono il lavoro più intuitivo. Un ulteriore punto di forza è l’integrazione di funzionalità di intelligenza artificiale nelle attività quotidiane, che riducono le operazioni manuali e aumentano l’efficienza del proprio lavoro.
In che modo l’utilizzo di Abacus migliora il rapporto con i vostri clienti?
Abacus ha rivoluzionato il nostro modo di interagire con i clienti, rendendo l’esperienza più trasparente e personalizzata. Grazie a canali digitali sicuri, la comunicazione è più rapida ed efficiente, sostituendo la carta. Anche lo scambio di attività e scadenze avviene digitalmente. Strumenti come la firma digitale e il riconoscimento ottico delle fatture snelliscono i processi e riducono gli errori manuali. I clienti possono inoltre accedere a documenti, reportistica e informazioni sempre aggiornati.
Guardando avanti, come pensa che lavorerà la Fidinam del futuro?
Fidinam si orienterà verso una digitalizzazione sempre più avanzata, con l’obiettivo di rispondere alle crescenti richieste della clientela. È ormai evidente che le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale avranno un ruolo determinante nell’evoluzione delle attività amministrative. Grazie alla collaborazione tra Abacus e Artificialy, azienda ticinese di riferimento nel settore dell’intelligenza artificiale, siamo certi di aver individuato una soluzione in grado di integrare tutte le funzionalità necessarie. Questo ci consentirà di continuare a offrire alla nostra clientela il consueto valore aggiunto, mantenendo elevati standard di innovazione e qualità nei servizi erogati.

