Il presidente della Confederazione ha confermato a Davos la due giorni ticinese nella quale saranno presentati i progetti per la ricostruzione del Paese oggi in guerra — Possibile la presenza di Zelensky — Invitate 40 nazioni e 18 organizzazioni internazionali
Positiva la riapertura di una discussione su un processo aggregativo nell’estremo sud del Ticino – L'importante è che la popolazione, cui spetterà l’ultima parola, sia coinvolta: il senso d’appartenenza al progetto deve essere presente sin dall’inizio
È definitivamente finito il tempo dell’economia «drogata» da un costo del denaro bassissimo e spesso addirittura negativo e dai solidi facili dovuto alla continua «stampa» di moneta da parte delle banche centrali
C'è tanto da discutere, tanto da decidere, sulla ricostruzione dell'Ucraina e non è affatto scontato che tutto questo possa passare da Lugano: la città godrebbe peraltro di una visibilità eccezionale
L'attore si è espresso sui social: «È una strage frutto di una epidemia che possiamo controllare» – Da oltre un decennio il 52.enne sostiene la formazione giovanile con la sua fondazione Just Keep Livin
Presentato il Piano strategico per lo sviluppo economico - Oliviero Pesenti: «L’obiettivo è tracciare una via condivisa affinché il cantone possa crescere» - Stefano Modenini: «La formazione va aggiornata e l’innovazione va sostenuta in maniera decisa»
L'ex centrocampista Dario Rota, ultimo bianconero di origini ticinesi a essere chiamato in Nazionale prima di Bottani, commenta la selezione del «Pibe»
Il biellese è tra i territori con la più alta percentuale di superfici boscate in Italia: il 50% contro il 36% di media nazionale. Attorno a questo patrimonio verde, alla naturale conformazione del territorio e ad un’infinità di suggestivi panorami, ATL Biella Valsesia Vercelli e Fondazione BIellezza investono sul turismo lento e sostenibile promuovendo esperienze esclusive per differenti fasce di cicloturisti amanti della natura, cultura, gusto, benessere.
L'attore si è espresso sui social: «È una strage frutto di una epidemia che possiamo controllare» – Da oltre un decennio il 52.enne sostiene la formazione giovanile con la sua fondazione Just Keep Livin
Nei nuovi film in concorso diretti da Mario Martone e Jean-Pierre e Luc Dardenne — Il primo, «Nostalgia», interpretato da Pierfrancesco Favino, è una denuncia dell’onnipresenza della malavita — Il secondo, «Tori et Lokita», racconta la storia di due giovani migranti africani alla ricerca di una vita normale
Sessant'anni appena compiuti, originario di Pozzuoli (NA), era cresciuto alla scuola di Eduardo De Filippo — Attivo anche nel cinema e nella televisione, Cannavacciuolo era anche nella serie internazionale «Clash of Future»
L'egiziano Tarik Saleh e l'iraniano Ali Abbasi vivono in Scandinavia e non possono più girare nel loro Paese - Ciò non ha però impedito loro di presentare in concorso due opere di denuncia sociale - Interessante anche il nuovo film diretto da Valeria Bruni Tedeschi
Una novantina di casi segnalati tra Europa, Australia e USA - Primo contagio accertato anche in Svizzera, nel canton Berna - L’OMS: «Il numero delle infezioni è destinato a crescere» - L’UFSP: «La maggior parte delle persone si riprende in poche settimane»