Delle braccia in più per i contadini di montagna!

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Un aiuto concreto per famiglie in difficoltà
Caritas Impegno Alpestre organizza impegni volontari per sostenere attivamente nel lavoro quotidiano le famiglie contadine di montagna che si trovano in situazioni difficili. Le loro giornate sono spesso dure e lunghe, ancora di più quando arriva l'estate e inizia la stagione della fienagione. Un infortunio, una malattia, un rilevamento aziendale o un progetto di costruzione possono portarle velocemente al limite delle proprie forze. Spesso sono sufficienti un paio di braccia affidabili e una personalità attenta per alleggerire il carico di lavoro e permettere alle famiglie contadine di provare sollievo e solidarietà. I volontari aiutano dove c’è bisogno: in stalla, sul pascolo, nella fienagione, in un progetto di costruzione o nei lavori domestici. C'è qualcosa per tutti, purché i volontari siano motivati, in buona forma fisica e aperti a un cambiamento di ambiente.
Condividere momenti di vita e creare legami sociali
Al di là del sostegno concreto, l’impegno alpestre dà la possibilità ai volontari di conoscere la realtà dei contadini di montagna nelle varie regioni alpestre del paese. Per una settimana o di più, partecipano al lavoro ma anche alla vita quotidiana della famiglia: Ricevono vito e alloggio in cambio del lavoro. Non è raro che nascano amicizie che durano.
La volontaria Lara lo conferma: “Ogni giorno sono rimasta colpita dall'accoglienza e dalla coesione di questa famiglia. L'atmosfera era molto amichevole e il benessere di tutti era al centro di tutto. Si percepiva che la famiglia era molto felice di vivere la vita semplice che conduceva. Mi ha dimostrato che a volte non serve molto per essere felici.”
Per i contadini, la condivisione del loro modo di vita è sempre una cosa importante. Si sentono riconosciuti e valorizzati nel loro mestiere. Il lato sociale ha anche un valore importante per le persone isolate e che lasciano raramente l’azienda. Molti dicono di “viaggiare” grazie ai volontari e alle loro storie di vita.

Vuoi fare parte dell’avventura alpestre?
Il programma Caritas Impegno Alpestre esiste da più di 40 anni. Ogni anno, più di 850 volontari s’iscrivano per aiutare le famiglie di tutta la Svizzera che hanno fatto una richiesta di aiuto. Nel 2024, 132 famiglie contadine hanno ricevuto aiuto per 1132 settimane, pari a 25 persone che lavorano a tempo pieno per un anno!
Ti piacerebbe fare qualcosa di significativo e aiutare una famiglia? Ti puoi iscrivere direttamente online, scegliendo l’azienda, il periodo e il tipo di lavoro che è fatto per te. Un’iscrizione semplice e veloce per un atto di solidarietà importante e una bella esperienza umana!