Infoazienda

OBI investe in Ticino e apre un centro per il fai da te ad Agno

Il gruppo OBI continua a scrivere la sua storia di successo in Svizzera: il 2 maggio 2025, dopo una ristrutturazione durata 12 settimane, OBI apre un centro per il fai da te ad Agno e porta una ventata di freschezza nella precedente filiale di Do it + Garden.
Contenuto sponsorizzato
05.05.2025 04:00

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.

Il 1° aprile 2025, il gruppo OBI ha rilevato tutti i centri OBI in Svizzera, precedentemente gestiti dal partner in franchising Migros, e continua a gestirli direttamente. La nuova sede di Agno completa questi centri come 11a filiale. Due ulteriori ex centri Migros Do it + Garden di Porte de Nyon e di La Praille seguiranno in autunno.

Per OBI, il Ticino è una regione importante con grande potenziale. Già oggi, OBI è presente con una sede a Sant'Antonino. Agno sarà quindi la seconda filiale nel Cantone. Le clienti e i clienti di Agno possono aspettarsi un'esperienza di shopping modernissima – con un assortimento esteso di circa 40'000 articoli per la casa, il giardino e i progetti fai da te, una consulenza competente e prezzi attraenti. La superficie di vendita del nuovo centro è di 2'618 m², ai quali si aggiungono 1'056 m² nel Paradiso del Giardino. 80 parcheggi per la clientela, di cui numerosi sono riservati al ritiro merci, assicurano un arrivo comodo e un trasporto agevole della merce.

OBI non solo porta nuovi prodotti e servizi in Ticino, ma ha anche confermato tutto il personale qualificato del Do it + Garden, garantendo così continuità e vicinanza alla clientela.

Il nuovo centro di Agno conta 27 collaboratrici e collaboratori. I lavori di ristrutturazione dell'ex filiale Do it + Garden sono durati circa 12 settimane e i costi complessivi dell'intervento ammontano a 2 milioni di franchi.

«La nostra visione è quella di diventare il primo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la casa e il giardino in Europa. La Svizzera riveste un ruolo centrale in questo contesto e con Agno lanciamo un segnale forte in Ticino. Il nostro assortimento è adattato alle esigenze della regione e, con BricoLab – una novità in Svizzera – offriamo un punto di riferimento innovativo per progetti e consulenze individuali», afferma Christoph Löhrer, responsabile dell'ampliamento delle filiali OBI in Ticino.