PKB AddVenture Academy, aperte le candidature al programma per start-up ad alto potenziale

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Dopo il successo dell’edizione 2025, culminata con la serata finale che ha visto la premiazione della start-up vincitrice (Aura System), riparte l’iniziativa lanciata nel 2022 da PKB Private Bank, in collaborazione con la boutique di innovazione Match Strategies.
La PKB AddVenture Academy è un’iniziativa privata pensata per supportare e accelerare lo sviluppo di start-up selezionate. In linea con i valori di PKB, banca dal DNA imprenditoriale e profondamente radicata nel territorio, il progetto mira inoltre a favorire e rafforzare l’ecosistema locale dell’innovazione.
A chi si rivolge l’Academy
L’Academy è rivolta a start-up ad alto potenziale, con sede in Ticino o con piani di espansione operativa nella regione, desiderose di crescere e di mettersi alla prova in un contesto orientato all’innovazione.
Cosa offre il programma
Le start-up non hanno solo bisogno di capitale, ma anche di competenze. In quest’ottica, l’Academy ha l’obiettivo di supportarle nella costruzione di basi solide, necessarie per aumentare le chance di successo a lungo termine. Le start-up selezionate avranno accesso a un percorso operativo che combina diversi elementi. In particolare, il programma prevede:
- 100 ore di Venture Building personalizzato, erogate dal team di Match Strategies
- Workshop tematici e sessioni di mentorship con esperti del settore
- Un’importante componente di networking, con accesso privilegiato a investitori, corporate e advisor
Come candidarsi
Le candidature sono aperte fino al 10 gennaio 2026. Le start-up interessate possono iscriversi direttamente tramite il sito: 🔗 https://www.matchstrategies.com/pkb-academy
