Infoazienda

Walking Claro-Pizzo, un altro mondo dietro casa

Domenica 6 ottobre partecipa anche tu alla Walking Claro-Pizzo
Photo Locatelli - sportpress.ch
Contenuto sponsorizzato
29.09.2024 05:30

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.

Sottobosco. Odore di humus, di funghi e legno, a ogni respiro un’aria intensa inonda il corpo e ci fa sentire più vivi, a contatto con gli alberi e le foglie, con la bellezza fuori che è specchio del bello che abbiamo dentro. È una connessione immediata: due minuti prima eravamo al computer, sul telefonino, immersi nelle faccende di casa e due minuti dopo il bosco ci avvolge, la natura ci stacca la spina e ci riporta a sé. Non è una magia, ce l’abbiamo scritto nel dna: il bosco è la nostra vera casa, anche se lo abbiamo dimenticato. E siamo sempre un po’ altrove di solito: su internet, sui social, su Netflix. Va bene, è il mondo di oggi, lo viviamo così, ma dietro casa c’è un altro mondo che è pure nostro e che aspetta, e accedervi è facile, anche dopo una lunga assenza, serve solo un paio di scarpe adatte e una piccola spinta che dica: “Proviamo!”. La natura ha questo potere che hanno le guide, le madri e i padri, i professori illuminati, i veri amici: riportarci a noi, al nostro vero posto. Alcuni per ottenere lo stesso effetto utilizzano la mindfulness, lo yoga o altre discipline, gli organizzatori della gara Claro-Pizzo mettono a disposizione un’attività semplice e alla portata di tutti che consente una riconnessione con la natura e con sé stessi inusuale forse, ma efficacissima: il walking della Claro-Pizzo.

Si tratta di una camminata di 570m di dislivello, della durata di un’ora, un’ora e mezza circa, che da Claro porta ai monti di Moncrino attraversando il bosco di latifoglie su un sentiero curato e accessibile a tutti. Il percorso è uguale a quello della gara vertical, a cui partecipano gli atleti e le atlete più allenati, ma si interrompe prima che la pendenza diventi proibitiva. Così, immersi nell’atmosfera elettrizzante della gara, è possibile praticare un’attività in compagnia in tutta sicurezza, godere del bosco autunnale e trovare un’alternativa alle solite attività domenicali. Ognuno sceglie la propria modalità di riconnessione, di ritorno a sé. C’è chi sale con gli auricolari, completamente immerso nel suo mondo di suoni e accompagnato dai colori della vegetazione, chi chiacchiera con gli amici o i familiari, chi prova il walking per la prima volta e fa nuove conoscenze. L’esperienza comune a tutti è quella di godere appieno di un momento gratificante e arricchente, di cogliere un’opportunità per coniugare salute, relax, piacere di stare insieme. Gli organizzatori mettono a disposizione un bus navetta gratuito per chi volesse tornare in paese rapidamente. Non resta che dare ascolto alla voce che dice: “Proviamo!” e provare. Mettersi in gioco permette di scoprire cose di noi che sarebbe peccato lasciare inesplorate.

Iscrizioni su www.claropizzo.ch

scritto da Virginia Helbling