Infoazienda

Cantine Aperte 2023

Cantine Aperte si riconferma l’evento cantonale più importante dell’enogastronomia con richiamo da fuori cantone.
Contenuto sponsorizzato
31.05.2023 16:56

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.

Poco più di 35’000 persone hanno trascorso i due fine settimana tra vigneti e cantine: chi non è partito, in questi lunghi weekend di maggio, ha potuto assaporare il meglio, della produzione vitivinicola del Ticino. I numerosi eventi collaterali delle singole aziende hanno permesso di scoprire e degustare i nuovi prodotti, ma soprattutto di trascorrere un momento di convivialità con i nostri produttori di vino. Buone anche le vendite ad un pubblico molto interessato sui metodi di coltivazione e di vinificazione. In crescita la presenza di giovani (25-30 anni) a dimostrazione che al vino ci si avvicina in età matura e con la consapevolezza di voler scoprire cosa c’è dentro il bicchiere. Dalle prime risposte al sondaggio promosso da Ticinowine, risulta inoltre in crescita, oltre alla presenza di turisti da oltre Gottardo di lingua sia tedesca sia francese, anche di stranieri scesi alle nostre latitudini per trascorrervi i lunghi ponti primaverili e che hanno potuto approfittare della coincidenza dell’evento per scoprire il nostro territorio. Per chi invece non ha potuto partecipare, da segnalare una nuova opportunità il prossimo sabato 3 giugno, a partire dalle 18.30, alla Corte del vino Ticino di Morbio inferiore, potrà degustare i vini ticinesi medagliati oro e i premiati con menzioni speciali all’ultimo “Mondial du Merlot”.