Il fin e la meraviglia di Vittorio Sgarbi

Sul palco di Chiasso un racconto del Barocco attraverso immagini e suoni
Martina Ravioli
25.02.2015 00:30

ChiassoCulturaStagione 2014–2015?Domenica 15 marzo 2015, ore 16.00Cinema Teatro, ChiassoIL FIN, LA MERAVIGLIA ovvero Il Barocco in Arte e MusicaUn racconto per immagini e suoni del secolo che più ha influenzato la lettura della contemporaneità.Vittorio Sgarbi, voce narrante e selezione iconograficaAlessio Bidoli, violino solo e selezione musicaleVittorio Sgarbi è, fuori d?ogni dubbio, fra i più fini e profondi conoscitori del Barocco, secolo ricchissimo di suggestioni, bellezza e determinanti visioni che aprono la strada ad una più consapevole comprensione della nostra modernità.  Un progetto teatrale completo in cui la parola illumina una scelta colta ma potente di opere chiave del grande Barocco e le naturali pause della narrazione divengono occasione di ascolto di un repertorio secentesco che da una canto rafforzano la consapevolezza storica del pubblico e dall?altro ne rafforzano il coinvolgimento emotivo. Questo importante ruolo è stato affidato al giovanissimo e talentuoso Alessio Bidoli, che a soli 26 anni è già considerato una promessa del concertismo italiano. D?altro canto il violino è lo strumento barocco per eccellenza, il vero protagonista del Secolo, che con le sue nervose, melodiche, virtuose corde arriva all?Uomo-Violino di Paganini, ultimo violinista Barocco e inarrivabile apogeo di un?epoca.? INFORMAZIONICinema Teatro ChiassoVia D. Alighieri 3/b6830 CHIASSOTel. +41 (0)91 695 09 16[email protected]www.chiassocultura.ch? BIGLIETTIPrimi posti CHF 40.-Biglietto ridotto con CdT Club Card CHF 35.-Secondi posti CHF 35.-Biglietto ridotto con CdT Club Card CHF 30.-