Paid post

Un percorso per combattere il mal di schiena

Nuovo studio Fisio Salute a Morbio Inferiore - Empatia, professionalità e gioco di squadra
Matteo Pini e Daniele Matarozzo
Red. Online
02.06.2022 00:15

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.

Empatia, professionalità e gioco di squadra: con questi strumenti, i fisioterapisti Matteo Pini e Daniele Matarozzo, reduci dalla recente apertura del loro nuovo studio Fisio Salute a Morbio Inferiore, hanno condensato anni di pratica clinica e di studi scientifici nel loro libro per affrontare uno dei problemi di salute più diffusi al mondo: il mal di schiena.

Conoscere il proprio mal di schiena è il primo passo per liberarsene, affrontandolo nel modo più efficace con un approccio personalizzato, incentrato sull’importanza del movimento e della fisioterapia.

Lo sanno bene Matteo Pini e Daniele Matarozzo, fisioterapisti di lunga esperienza, che proprio in questi mesi hanno pubblicato il libro Guida pratica contro il mal di schiena, edito dalla casa editrice Lindau, collana "Età dell'Acquario".

Un libro nato per aiutare chiunque veda la propria vita limitata da questo problema, per capirne le origini e a trovare in modo consapevole le soluzioni e le professionalità più adeguate a risolverla.

«Il nostro obiettivo è quello di condurre i pazienti al miglior stato di salute possibile. Per questo motivo abbiamo scritto il libro, per condividere a quante più persone possibili un rimedio al problema del mal di schiena», spiega Matteo Pini.

 Un percorso a due vie, che può iniziare dal libro corredato da esercizi da fare a  casa per poi completarsi in studio, o che può iniziare in studio per proseguire a livello domestico.

Il focus è uno: sostenere i pazienti nel loro percorso di cura.

I due professionisti, consci della necessità di un approccio scientifico, garantiscono nel loro nuovo studio a Morbio Inferiore una varietà di terapie, soprattutto nella cura del mal di schiena.

Daniele Matarozzo ci spiega «Partiamo dalla fisioterapia manuale e proseguiamo con la palestra riabilitativa o con l’idrokinesi terapia (fisioterapia in acqua), utilizzando se necessario terapie fisiche quali laser, tecarterapia e onde d’urto; tutto può essere efficace se orchestrato in maniera scientifica e personalizzata».

Il tutto con un solo obiettivo: far sì che il mal di schiena diventi un ricordo quanto possibile remoto.

                                                                             La Guida Pratica contro il Mal di Schiena (fisio-salute.com)