Alla guida della Porsche Cayenne più potente di sempre

Potenza da capogiro, assetto sportivo, comfort e lusso: la Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid è la versione di punta di questo SUV di successo.
Con i suoi 739 CV è la Cayenne più potente di sempre, un veicolo capace di dominare la strada e di offrire un’esperienza di guida eccezionale. L'aspetto esterno della Cayenne Turbo E-Hybrid è un tributo all'eleganza e alla sportività tipica del marchio. Le linee affusolate e aggressive si combinano con i dettagli raffinati: il risultato è un veicolo capace di risvegliare non poche emozioni.

Il frontale è caratterizzato da una calandra imponente e fari LED dal design distintivo, mentre il profilo laterale e la parte posteriore evidenziano le proporzioni muscolose che conferiscono alla vettura un'aura di potenza e prestigio. Ma è sotto il cofano che la Cayenne Turbo E-Hybrid esprime il meglio.
Grazie a un sofisticato sistema ibrido plug-in, questo SUV combina un motore V8 biturbo da 4 litri (di 599 CV) con un motore elettrico che sviluppa 176 CV, garantendo una notevole esuberanza. I numeri parlano chiaro: l’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e una velocità massima di 305 km/h evidenziano le sue caratteristiche dinamiche soprattutto quando si procede in modalità Sport. La tecnologia ibrida non solo enfatizza le performance, ma contribuisce anche a una maggiore efficienza. In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali, Porsche ha voluto amalgamare senza tradire il suo DNA sportivo le qualità di un motore tradizionale con quanto può offrire attualmente la propulsione elettrica.

Appena installati nell'abitacolo ci si trova avvolti in un ambiente che esprime lusso e sportività. I materiali di alta qualità e le finiture estremamente curate esprimono l'attenzione ai dettagli, tipica della casa tedesca. Ogni superficie è progettata per offrire comfort e funzionalità, con sedili avvolgenti che assicurano un supporto ottimale anche quando si affrontano i percorsi più impegnativi. L'ampio schermo del sistema infotainment è intuitivo e di facile utilizzo: il passeggero può anche gustarsi un film grazie allo schermo a lui dedicato.

Una volta alla guida si apprezza subito l'assetto impeccabile, caratterizzato da una sospensione attiva e un sistema di trazione integrale intelligente che consente di affrontare anche le curve più strette con grande precisione. La risposta del volante è diretta e la frenata rapida, modulabile e sicura. Ogni dettaglio della Cayenne Turbo E-Hybrid è stato pensato per soddisfare le esigenze dell'automobilista moderno, dalla connettività fino ai sistemi di assistenza alla guida, ogni elemento è progettato per garantire sicurezza e comodità, conferendo a questo SUV una notevole versatilità.
È chiaro che, considerato il prezzo (si parte da 213.600 franchi), questa Cayenne, come le altre, è riservata a una clientela ristretta e facoltosa, ma si tratta comunque di un modello che esprime un perfetto equilibrio tra potenza, lusso e tecnologia. Se è vero che è l’ideale per i tragitti medi e lunghi, si procede con sufficiente agio e in silenzio (l’autonomia elettrica è di 80 chilometri) anche nel traffico urbano nonostante le dimensioni ragguardevoli.

La scheda
Motore: biturbo di 8 cilindri
Cilindrata: 3.996 cc
Potenza complessiva: 739 CV e 950 Nm
Velocità massima: 305 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h: 3,5 secondi
Autonomia in modalità elettrica: 80 chilometri
Consumi: 5,7 l/100 km
Emissioni di CO2: 119 g/km
Categoria di efficienza energetica: G
Prezzo base del modello: 213.600.- franchi
Mi piace
La Cayenne Turbo E-Hybrid combina in modo ottimale comfort
esclusivo e sportività. L’assetto e le prestazioni rispecchiano perfettamente
lo stile Porsche.
Non mi piace
Le dimensioni di questo SUV (quasi 5 metri di lunghezza e
2,9 di larghezza) non sono ideali per affrontare percorsi stretti soprattutto
nell’ambiente urbano: va però detto che si muove con molta agilità.