L'Iwc riparlerà di balene tra due anni

A Panama è stato deciso che la Danimarca non potrà più cacciare in Groenlandia
Red. Online
09.07.2012 15:49

La Commissione baleniera internazionale (Iwc) ha chiuso i lavori della 64.ma assemblea annuale respingendo la richiesta di caccia alle balene nelle acque della Groenlandia. La richiesta di poter cacciare proveniva dalla Danimarca e intendeva autorizzare la caccia alle balene per i popoli indigeni della Groenlandia (pari a circa 10 uscite all'anno). Gli altri membri dell'Unione europea hanno votato contro la Danimarca dopo il fallimento dei colloqui per la riduzione del numero di catture.

I lavori di quest'anno - a Panama dal 2 al 6 luglio - sono stati presieduti dal commissario svizzero Bruno Mainini e proprio la Svizzera, nel suo comunicato conclusivo, deplora che per la quota di caccia richiesta per l?approvvigionamento delle popolazioni indigene della Groenlandia (Danimarca) non si sia trovato un compromesso. Il motivo dell'insuccesso va ricercato nel fatto che la Groenlandia (Danimarca) non è riuscita a dimostrare in modo convincente perché lo status quo delle sue quote di caccia non fosse sufficiente e perché fosse necessario l'aumento richiesto (vd suggeriti). "Per il resto - si legge ancora nel comunicato - il nostro Paese è soddisfatto dell?esito della Conferenza. In particolare, accoglie favorevolmente il fatto che d?ora in avanti la Conferenza si terrà ogni due anni" (fatto questo che corrisponde a una vecchia richiesta svizezra).

Per quanto concerne invece il "niet" al santuario per le balene nell'Atlantico del Sud (vd suggeriti), la Svizzera ritiene che il respingimento della creazione di quest'area fosse prevedibile. Tale richiesta è oggetto di controversie già da diversi anni e nella votazione non ha quindi raggiunto i necessari ¾ della maggioranza.  Un Paese che ha sorpreso i partecipanti è stata la Corea del Sud (vd suggeriti) perché ha annunciato ufficialmente di voler praticare in futuro la caccia alla balena a scopi scientifici. Ogni Stato membro della Convezione internazionale che regola la caccia alla balena ha il diritto di presentare una simile richiesta. È importante che nell'ambito di questo tipo di caccia gli animali non vengano uccisi e che si impieghino metodi di analisi alternativi. Inoltre deve essere garantito il principio di proporzionalità tra l'intervento nelle popolazioni di balene e i risultati della ricerca.

In questo articolo: