Esce di scena Franco Interlenghi

È morto questa mattina nella sua casa romana di Ponte Milvio l'attore reso celebre da "Sciuscià" di Vittorio De Sica
Ats
10.09.2015 17:00

ROMA - È morto questa mattina alle 11.30 nella sua casa romana di Ponte Milvio, Franco Interlenghi. L'attore nato a Roma nel 1931, straordinario protagonista quindicenne di Sciuscià di Vittorio De Sica, e poi della stagione del Neorealismo, fu diretto da Antonioni e Fellini al cinema, e a teatro da Luchino Visconti. Ne dà notizia la figlia Antonellina.

La carriera di Franco Interlenghi è iniziata nel 1946, quando aveva soltanto 15 anni e Vittorio De Sica lo volle come protagonista di 'Sciuscià'. Nel film Pasquale Maggi, il personaggio interpretato da Interlenghi, a chi gli chiede quando è nato, risponde: "Il 29 ottobre del 1931", proprio la data di nascita dell'attore. Alla fine degli anni '40 Interlenghi si è affermato in teatro dove Luchino Visconti lo ha diretto in 'Rosalinda o come vi piace' e 'Troilo e Cressida' di Shakespeare e 'Morte di un commesso viaggiatore' di Arthur Miller.

Negli anni successivi ha recitato con i più grandi registi del suo tempo, da Rossellini a Fellini, da Antonioni a Bolognini, rallentando successivamente la sua attività e apparendo in ruoli non di primo piano, ma sempre efficaci. L'ultimo film al quale ha partecipato è 'La bella società' del 2010, di Gianpaolo Cugno, con Giancarlo Giannini, Raoul Bova, Maria Grazia Cucinotta e sua moglie Antonella Lualdi, che Interlenghi ha sposato nel 1955 e dalla quale ha avuto due figlie entrambe attrici, Stella e Antonellina.

In questo articolo: