Novità auto

Genesis GV 60, design futuristico, dinamica sportiva e versatilità

Il brand esclusivo di Hyundai proporrà quest’anno tre modelli totalmente elettrificati
Bruno Pellandini
08.07.2022 10:00

Francoforte - Con la nuova GV60 Genesis, il brand di esclusivo di Hyundai, si inserisce con decisione nel settore delle auto elettriche di lusso: lo fa con un modello di grande interesse sia per le prestazioni (il top di gamma è a trazione integrale e ha una potenza d 490 CV) sia per il notevole comfort e la cura dei dettagli. Abbiamo preso contatto con questo Suv molto versatile sfrecciando sulle autostrade tedesche (dove si può) e sulle strade di campagna attorno a Francoforte. "La GV60 è un modello estremamente significativo per Genesis perché è la prima auto a rappresentare pienamente la visione elettrificata del marchio, una promessa che abbiamo fatto ai nostri clienti. La GV60 incarna la vera essenza del marchio. Arte e tecnologia si fondono per creare un prodotto high-tech di lusso" ha precisato SangYup Lee, vicepresidente senior, responsabile del marchio globale Genesis. Obiettivi e ambizioni trovano il loro sostegno concreto in un prodotto di indubbia qualità con un prezzo concorrenziale per il segmento Premium. Rispetto ai modelli Genesis noti finora, colpisce subito il cambio di look: il marchio entra in una nuova era con un design futuristico: nuovo frontale, linea elegante, dinamica e sportiva, specchietti esterni digitali e maniglie delle porte retrattili, sono gli elementi che si notano al primo contatto. Il cambio di stile e il profilo atletico non passano certo inosservati e coinvolgono anche gli interni.

Appena comodamente installati nello spazio bianco ispirato all’architette coreana, curato nei minimi dettagli con elementi di qualità, spicca, alla destra del conducente, la sfera di cristallo che rotea di 180 grandi assicurando l’accesso ai sistemi del veicolo. Oltre alla Chrystal Sphere, la console centrale ospita anche pulsanti intuitivi per le funzioni del veicolo di uso frequente. Sopra la console centrale c'è il sistema di infotainment di nuova generazione: il Connected Car Integrated Cockpit combina un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici con uno schermo di infotainment delle stesse dimensioni per creare un unico display panoramico con un look high-tech e un impiego intuitivo.Al top della gamma troviamo la GV60 Sport Plus. I due motori da 218 CV sull'asse anteriore e posteriore assicurano una potenza totale di 435 CV e una coppia di 700 Nm. Lo sprint da 0 a 100 km/richiede solo 4,0 secondi. L’autonomia è di 466km. La variante Sport Plus dispone anche di una speciale modalità Boost: un pulsante sul volante rilascia altri 55 CV per circa dieci secondi, aumentando la potenza a 490 CV. La Sport Plus dispone anche di un differenziale a slittamento limitato elettronico (e-LSD), che consente una distribuzione ottimale della coppia alle ruote per migliorare l'aderenza in curva e la trazione quando si parte da fermi: è particolarmente utile in condizioni di strada scivolosa. La tecnologia assicura una ricarica ultra-veloce in un punto di ricarica da 350 kW dal 10 all'80% in soli 18 minuti. La GV60 si guida con estrema facilità, s’insinua silenziosa nel traffico ed è sempre pronta a scatenare tutti i suoi 490 CV. Dalle prime impressioni, dopo aver percorso duecento chilometri in varie situazioni, si dimostra versatile: spaziosa, comoda, ideale per i lunghi viaggi ma anche per la città. La sfida agli altri marchi di lusso è lanciata ed è solo l’inizio.

 

 

La scheda (GV60 Sport Plus)

Motore: due propulsori elettrici
Potenza e coppia massima: 490 CV più 55 CV di boost e 700 Nm
Velocità massima: 235 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h: 4 sec.
Consumi: 19 kWh/100 km
Ricarica: da 18 minuti dal 10 all’80% (350 kW) a 73 minuti (50 kW) e 7 ore e 20 minuti (11 kW)
Emissioni CO2: 0 g/km
Categoria di efficienza energetica: A
Prezzo base del veicolo: da 53.000 a 77.000 franchi per la versione Sport Plus

 

Mi piace
Nonostante le dimensioni si muove con agilità anche nell’ambiente urbano offrendo un notevole comfort. La frenata è rapida e sicura e i sistemi di assistenza alla guida sono completi. Il rapporto qualità-prezzo è interessante e competitivo.

 

Non mi piace
Gli specchietti retrovisori digitali (in opzione) non sono molto pratici. Lo spoiler posteriore limita parzialmente la visibilità.