Genesis, il lusso è diverso e diventa stile di vita

È difficile, se non impossibile, quando si parla di Genesis, il marchio di alta qualità della Hyundai, non soffermarsi sulla filosofia che sta alla base della casa automobilistica coreana. Nel cuore di Zurigo, al numero 82 della Bahnhofstrasse, Genesis ha da poco aperto uno showroom dove abbiamo incontrato Piergiorgio Cecco, regional operations manager sales del marchio per la Svizzera. «Genesis vuole prendersi cura di tutte le esigenze dei clienti che, secondo la filosofia coreana Son Nim, sono considerati come ospiti», spiega. Che cosa significa? «Per noi il lusso non è necessariamente legato a una vettura di lusso (anche se le vetture che abbiamo provato, la G70 e la GV70 sono di alto livello, ndr) ma è avere il tempo necessario per quel che si vuol fare nella vita. In quest’ottica la vettura è considerata un mezzo per spostarsi. Il nostro – spiega – è un programma di mobilità che, noi in Svizzera, nell’ambito di Genesis siamo stati i primi a proporre a livello mondiale. Il nostro progetto, per cui Genesis sta investendo diversi milioni di franchi, prevede una stretta collaborazione con alberghi a cinque stelle: ne abbiamo 4 a Zurigo e presto anche in Ticino dove i nostri clienti possono ritirare, o anche lasciare, le loro vetture».
Senza intermediari
Ciò vuol dire che chi ha una Genesis non si reca più in officina? «Esatto: nei punti di contatto (non solo alberghi ma anche a domicilio) si consegna la vettura e, in attesa dei servizi, si riceve un’auto di cortesia e si ritira il proprio veicolo quando è pronto. In pratica tra importatore e cliente non ci sono più intermediari, il contatto è diretto».
«Noi rispettiamo il tempo dei nostri clienti offrendo un nuovo approccio personalizzato, uno stile di vita, se proprio vogliamo definirlo così. Ci sforziamo per evitare qualsiasi problema effettivo a chi possiede un'auto di lusso, tutto ciò che desideriamo è fare in modo che il cliente-ospite possa godersi la guida senza avere altri pensieri».
Si può già può tracciare un bilancio di questi primi mesi? «Il progetto procede bene e sarà presto introdotto in altre nazioni. Va detto che la Svizzera, con la sua multiculturalità, è un Paese molto interessante anche sotto questo profilo: è aperto a nuove proposte. C’è interesse, senza alcun dubbio e noi investiamo per il futuro».
Alla guida dei modelli G70 e GV70
Dalle parole ai fatti, lungo un percorso Zurigo-Lucerna e ritorno abbiamo provato due modelli Genesis: G70 e GV70. La versione GV70 è un SUV urbano ad alte prestazioni molto curato, dinamico e versatile, che si trova a suo agio sia nel traffico urbano sia lungo percorsi più lunghi. Guida dinamica, design elegante, lusso e praticità sono i suoi atout. L'interno è curato nei minimi dettagli, molto ben organizzato e accogliente nonostante la presenza tangibile di una tecnologia all'avanguardia. Il comfort inizia con una generosa quantità di spazio per ogni occupante, con i sedili bassi che offrono un grande senso di comfort e un ambiente di guida dinamico. Nonostante le dimensioni si guida con facilità, è confortevole e silenziosissimo. Il sistema di trazione integrale distribuisce e controlla la potenza posteriore per consentire una guida stabile anche in situazioni difficili. Si possono scegliere due motori turbocompressi a quattro cilindri: un benzina da 2,5 litri da 304 CV e un diesel da 2,2 litri da 210 CV. Il costo parte da 58.590 franchi.
La versione G70 si distingue per un design slanciato. Con l'opzione AWD, le prestazioni non si limitano alla strada normale ma anche a situazioni più impegnative. Per abbinare le sue credenziali su strada come berlina ad alte prestazioni, il design G70 presenta un equilibrio muscolare. Il design a due linee si riflette nelle prese d'aria laterali che forniscono un aspetto pulito e aerodinamico. Gli interni sono spaziosi e raffinati, con una tecnologia facile da usare. Il design e la costruzione avanzata del nuovo G70 sono supportati da una coppia di motori potenti ed efficienti turbocompressi a quattro cilindri disponibili in due versioni: un benzina da 2,0 litri con 197 CV o 245 CV e un diesel da 2,2 litri da 200 CV. Il costo parte di 46.200 franchi.
Sono previste in tempi brevi versioni elettrificate come la G80.

La scheda: Genesis GV70
Motore: turbo quattro cilindri in linea
Cilindrata: 2.497 cc
Potenza e coppia massima: 304 CV e 422 Nm
Velocità massima: 240 km/h
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 6,1 sec.
Consumi: 9,4 l/100 km
Emissioni CO2: 216 g/km
Classe di efficienza energetica: G
Costo base del veicolo: 58.580 franchi
Mi piace
Il servizio personalizzato è allettante soprattutto se si considera il rapporto qualità prezzo. La GV70 e la G70 offrono un grande comfort, sono agili e silenziosi. La potenza c’è.
Non mi piace
O meglio, cosa non potrebbe piacere: la lunghezza di oltre 4,7 metri e la larghezza di oltre 1,9 metri possono impressionare chi cerca un SUV anche per circolare in città. In realtà, dai primi approcci, non ci sono particolari difficoltà.