Le nostre prove

Honda Civic, un’ibrida innovativa e dinamica

Siamo saliti a bordo dello storico modello della casa giapponese giunto all’undicesima edizione: ottime prestazioni e consumi ridotti
2022 Honda Civic e:HEV
Bruno Pellandini
20.12.2023 10:00

Ogni marca ha almeno un modello storico di riferimento e rappresentativo che, nel corso di decenni, ha conosciuto un costante successo durante la sua naturale evoluzione sia tecnologica sia di design. Per Honda è la Civic.

Abbiamo provato la versione e-Hev, un’ibrida autoricaricabile equipaggiata con motore a benzina di 143 CV e un potente propulsore elettrico di 184 cavalli; un abbinamento che assicura un'esperienza di guida piacevole e dinamica. La ricarica della batteria durante la guida è una caratteristica che piace soprattutto a chi non ha la possibilità di allacciarsi alla rete elettrica a casa o sul lavoro. 

Con la sua linea elegante, pulita, allungata (4,55 metri) e bassa (1,41 m), la Civic, giunta all’undicesima edizione (il primo modello è del 1972 e finora sono stati venduti in totale oltre 27 milioni di esemplari) si dimostra subito pratica, maneggevole e con un ottimo comfort.

Grazie al sistema di recupero dell'energia durante la frenata e alla ricarica automatica della batteria mentre si guida, questa berlina è sempre pronta all'impiego senza la necessità di interrompere il viaggio per la ricarica esterna. Con la batteria carica si può circolare in modalità solo elettrica e questo aspetto la rende particolarmente interessante se si considera che l’autonomia complessiva raggiunge ben 840 chilometri. La combinazione dei due motori, che interagiscono perfettamente, permette di percorrere non-stop lunghe distanze con una guida fluida, reattiva quando è necessario e non impegnativa. La sua tenuta di strada è più che soddisfacente grazie a un telaio ben bilanciato e a un sistema di sospensioni che offre comfort e stabilità anche su percorsi sconnessi.

A queste caratteristiche si aggiunge l’ambiente interno che è allo stesso tempo accogliente e tecnologico. I materiali sono di qualità (in particolare nella versione Advance dove non manca il lusso) e il design ergonomico assicurano agio per conducente e passeggeri. Le numerose funzioni di connettività, grazie allo schermo centrale, sono intuitive e facili da utilizzare. Dopo aver percorso un migliaio di chilometri, in autostrada e nelle vie cittadine, la nuova Civic si è dimostrata all’altezza delle aspettative, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni abbinate ai consumi ridotti.

 

La scheda

Motore: 4 cilindri a benzina abbinato a un propulsore elettrico
Cilindrata: 1.993 cc
Potenza: 184 CV e 315 Nm
Velocità massima: 180 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h: 7,8 sec.
Consumi: 4,7 l/100 km
Emissioni di CO2: 89 g/km
Categoria di efficienza energetica: B
Prezzo base del veicolo: 39.900.- franchi

 

Mi piace
La Honda Civic ibrida è una berlina pratica e confortevole: dotata di tecnologie moderne offre buone prestazioni e bassi consumi.

Non mi piace
L’accesso ai sedili posteriori risulta poco agevole e pratico.