Nuova Opel Zafira Life

È un vero e proprio salotto viaggiante, confortevole e panoramico, capace di accogliere fino a nove passeggeri: la nuova Opel Zafira, giunta alla quarta generazione (la prima venne lanciata vent’anni fa) è una monovolume di qualità che sarà disponibile anche in versione elettrica fra un anno. Abbiamo provato la Zafira lungo le strade dell’Oberland Bernese. Per chi la guida, oltre che confortevole, è anche piacevole grazie alla posizione rialzata che permette di avere un’ottima visuale della strada e del traffico. Questa monovolume è disponibile in tre lunghezze: nella variante Small, di 4,60 metri, nella variante Medium, di 4,95 metri e nella variante Large, di 5,30 metri. La versione Small della nuova Zafira Life è circa dieci centimetri più corta del modello di Zafira attuale. La L, invece, misura circa 65 centimetri in più e presenta la capacità di carico del Vivaro Combi. In questo modo, la Zafira Life copre fino a tre segmenti di veicoli. Zafira Life è ben equipaggiata per tutti gli scopi di utilizzo anche con la sua gamma di propulsori. Sono offerti motori diesel di ultima generazione Euro -6d-TEMP con cilindrata da 1,5 e 2,0 litri. La potenza dei quattro cilindri varia da 102 a 130 177 CV. I motori sorprendono per prestazioni di alto livello e i bassi valori di consumo: 5,8-4,8 l/100 km
152-127 g/km CO2. Per una trazione ottimale non solo su percorsi asfaltati, la Zafira Life è equipaggiata con il sistema elettronico intelligente IntelliGrip per il controllo della trazione. Inoltre è disponibile una variante 4X4.
C’è anche la dotazione lounge con il passo lungo. Sedili anteriori riscaldabili elettricamente con funzione di massaggio, quattro poltrone posteriori in pelle con larghezza confortevole di 48 centimetri che possono essere spostate: gli ospiti VIP possono sedersi anche l’uno di fronte all’altro godendo di grande libertà per le gambe. La nuova monovolume di Opel dispone di innovativi sistemi di assistenza al conducente. Una telecamera frontale e un radar di distanza controllano assieme quello che succede davanti al veicolo. Il sistema riconosce persino i pedoni che attraversano la strada e può avviare una frenata d’emergenza fino a 30 km/h. L’assistente di velocità intelligente adegua la velocità del veicolo a quella del veicolo che precede, rilascia automaticamente l’acceleratore e riduce così la velocità in caso di necessità fino a 20 km/h. Il sistema di allerta per il superamento di carreggiata nonché il controllo della stanchezza supportano e avvisano il conducente quando è seduto da troppo tempo al volante e una pausa risulta urgentemente necessaria. L’assistenza abbaglianti accende e spegne automaticamente i fari al di sopra dei 25 km/h. Nella Zafira Life, velocità, distanza dal veicolo che precede o navigazione possono essere visualizzate anche tramite un display head-up a colori. Particolarmente importante nelle vetture di grandi dimensioni è una buona visuale panoramica, ad esempio nelle vie strette in città oppure nelle stradine laterali. Sensori a ultrasuoni posti nelle minigonne posteriori e anteriori monitorano ogni angolo cieco e segnalano al conducente ostacoli nella manovra di parcheggio così come veicoli e pedoni in avvicinamento. Un sistema telecamera posteriore trasferisce l’immagine, a seconda della dotazione, sullo specchietto interno oppure sul monitor a sette pollici, nell’ultimo caso con una visuale di 180 gradi nella prospettiva a volo d’uccello.
Il touchscreen grande di sette pollici è associato ai sistemi di infotainment “Multimedia” e “Multimedia Navi”. Entrambi i sistemi integrano gli smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Nel “Multimedia Navi” si aggiunge una navigazione in Europa con rappresentazione cartografica in 3D. Le attrattive presenti nelle grandi città vengono visualizzate in qualità Full-HD. In caso di viaggi interurbani, la carta raffigura su richiesta in maniera molto realistica la geografia lungo il percorso. Il sistema di navigazione dispone, grazie a Opel Connect, di informazioni sul traffico in tempo reale per una panoramica ottimale sulla situazione del traffico attuale. il prezzo parte da 34.310 franchi.
Bruno Pellandini
È un vero e proprio salotto viaggiante, confortevole e panoramico, capace di accogliere fino a nove passeggeri: la nuova Opel Zafira, giunta alla quarta generazione (la prima venne lanciata vent’anni fa) è una monovolume di qualità che sarà disponibile anche in versione elettrica fra un anno. Abbiamo provato la Zafira lungo le strade dell’Oberland Bernese. Per chi la guida, oltre che confortevole, è anche piacevole grazie alla posizione rialzata che permette di avere un’ottima visuale della strada e del traffico. Questa monovolume è disponibile in tre lunghezze: nella variante Small, di 4,60 metri, nella variante Medium, di 4,95 metri e nella variante Large, di 5,30 metri. La versione Small della nuova Zafira Life è circa dieci centimetri più corta del modello di Zafira attuale. La L, invece, misura circa 65 centimetri in più e presenta la capacità di carico del Vivaro Combi. In questo modo, la Zafira Life copre fino a tre segmenti di veicoli. Zafira Life è ben equipaggiata per tutti gli scopi di utilizzo anche con la sua gamma di propulsori. Sono offerti motori diesel di ultima generazione Euro -6d-TEMP con cilindrata da 1,5 e 2,0 litri. La potenza dei quattro cilindri varia da 102 a 130 177 CV. I motori sorprendono per prestazioni di alto livello e i bassi valori di consumo: 5,8-4,8 l/100 km
152-127 g/km CO2. Per una trazione ottimale non solo su percorsi asfaltati, la Zafira Life è equipaggiata con il sistema elettronico intelligente IntelliGrip per il controllo della trazione. Inoltre è disponibile una variante 4X4.
C’è anche la dotazione lounge con il passo lungo. Sedili anteriori riscaldabili elettricamente con funzione di massaggio, quattro poltrone posteriori in pelle con larghezza confortevole di 48 centimetri che possono essere spostate: gli ospiti VIP possono sedersi anche l’uno di fronte all’altro godendo di grande libertà per le gambe. La nuova monovolume di Opel dispone di innovativi sistemi di assistenza al conducente. Una telecamera frontale e un radar di distanza controllano assieme quello che succede davanti al veicolo. Il sistema riconosce persino i pedoni che attraversano la strada e può avviare una frenata d’emergenza fino a 30 km/h. L’assistente di velocità intelligente adegua la velocità del veicolo a quella del veicolo che precede, rilascia automaticamente l’acceleratore e riduce così la velocità in caso di necessità fino a 20 km/h. Il sistema di allerta per il superamento di carreggiata nonché il controllo della stanchezza supportano e avvisano il conducente quando è seduto da troppo tempo al volante e una pausa risulta urgentemente necessaria. L’assistenza abbaglianti accende e spegne automaticamente i fari al di sopra dei 25 km/h. Nella Zafira Life, velocità, distanza dal veicolo che precede o navigazione possono essere visualizzate anche tramite un display head-up a colori. Particolarmente importante nelle vetture di grandi dimensioni è una buona visuale panoramica, ad esempio nelle vie strette in città oppure nelle stradine laterali. Sensori a ultrasuoni posti nelle minigonne posteriori e anteriori monitorano ogni angolo cieco e segnalano al conducente ostacoli nella manovra di parcheggio così come veicoli e pedoni in avvicinamento. Un sistema telecamera posteriore trasferisce l’immagine, a seconda della dotazione, sullo specchietto interno oppure sul monitor a sette pollici, nell’ultimo caso con una visuale di 180 gradi nella prospettiva a volo d’uccello.
Il touchscreen grande di sette pollici è associato ai sistemi di infotainment “Multimedia” e “Multimedia Navi”. Entrambi i sistemi integrano gli smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Nel “Multimedia Navi” si aggiunge una navigazione in Europa con rappresentazione cartografica in 3D. Le attrattive presenti nelle grandi città vengono visualizzate in qualità Full-HD. In caso di viaggi interurbani, la carta raffigura su richiesta in maniera molto realistica la geografia lungo il percorso. Il sistema di navigazione dispone, grazie a Opel Connect, di informazioni sul traffico in tempo reale per una panoramica ottimale sulla situazione del traffico attuale. il prezzo parte da 34.310 franchi.
Bruno Pellandini