Toyota Yaris Cross:robusta e versatile

Robusta, minimalista, spaziosa e versatile: sono le caratteristiche principali della nuova Yaris Cross, il Suv di Toyota presentato in una conferenza stampa svoltasi online: un modo di comunicazione che il costruttore giapponese ha scelto per adeguarsi alle restrizioni dovute al coronavirus. Il nuovo modello, il cui lancio era previsto al Salone internazionale dell’automobile di Ginevra di quest’anno, poi annullato, s’inserisce nel solco di una tradizione iniziata 25 anni fa con l’arrivo sul mercato del Rav4. Quattro anni fa è stata la volta del C-HR, per il segmento C-Suv e ora Toyota entra con decisione e con grandi ambizioni del cosiddetto segmento B che conosce la crescita più rapida in assoluto. Partendo dalla Yaris, e attingendo al DNA del Rav4, è così nata la Yaris Cross, un modello definito tanto spazioso quanto pratico, ideale sia per gli spostamenti quotidiani, durante la settimana lavorativa, sia per il tempo libero. Per progettare la Yaris Cross, è stato precisato dai dirigenti di Toyota Europe, sono state studiate le esigenze dei potenziali clienti europei. Si è voluto realizzare una vettura compatta, agile e con la robustezza di un Suv. Per il design ci si è ispirati al diamante, con sfaccettature precise ed eleganti.
Due motori: termico ed elettrico
Per quanto riguarda la propulsione, il nuovo modello è equipaggiato con l’ultima tecnologia ibrida, giunta alla quarta generazione: ciò significa ottima efficienza di consumo, prestazioni fluide e reattive. Il nuovo motore a benzina Atkinson a tre cilindri di 1,5 litri (con un’efficienza termica del 40% e una coppia elevata a basso regime) è abbinato a un potente motore elettrico che sviluppa 59 kilowatt e una batteria agli ioni di litio ad alta potenza. Insieme forniscono una potenza totale di 85 kilowatt o 116 cavalli. Le emissioni di CO2 sono inferiori a 90 g/km per la trazione anteriore e a 100 g/km per la trazione integrale intelligente (si attiva automaticamente in caso di strada bagnata o scivolosa). Nonostante la posizione più elevata da terra, assicura il costruttore, la Yaris Cross è compatta (lunga 4,18 metri e larga 1,75), quindi ideale per la guida nell’ambiente urbano, e, oltre alla struttura solida, ha un baricentro basso che è garanzia di agilità, stabilità, comfort, precisione di guida (anche fuoristrada grazie alla trazione integrale) e rollio ridotto. Questo modello è fabbricato in Francia, in uno stabilimento situato nei pressi di Valenciennes, assieme alla nuova Yaris: con lo slogan “All Urban, All Suv”, le previsioni di vendita sono di 150 mila unità a partire dall’anno prossimo. Assieme alla Yaris e alla GR Yaris rappresenterà negli anni a venire circa un terzo del volume delle vendite europee di Toyota: questo è l’obiettivo. Il lancio sul mercato svizzero è previsto nel corso della primavera dell’anno prossimo, mentre i prezzi saranno noti entro quest’autunno.