Un gene chiave decide: destri o mancini?

Si chiama PCSK6 e agisce presto durante lo sviluppo embrionale
AtseAnsa
12.09.2013 12:43

ROMA - Scoperto un gene chiave per decidere se saremo destri o mancini: il gene, PCSK6, agisce presto durante lo sviluppo embrionale decidendo anche la posizione dei vari organi sulla destra e sulla sinistra del corpo. Se il gene è difettoso porta a difetti di posizione degli organi.Resa nota sulla rivista Plos Genetics, la scoperta si deve all'italiana Silvia Paracchini della University of St Andrews in Inghilterra.L'esperta e i suoi colleghi hanno analizzato a tappeto il Dna di oltre 700 individui alla ricerca di geni importanti per decidere tra destra e sinistra e sono arrivati ad isolare PCSK6. "Abbiamo condotto uno screening su tutto il genoma analizzando circa 7 milioni di geni in un campione di 728 individui - spiega all'Ansa l'esperta, originaria di Novara e nel Regno Unito dal 1999 - e poi abbiamo ripetuto l'analisi in un campione di 2.666 persone".Gli individui sono stati suddivisi non semplicemente tra destri e mancini ma, con un test di manualità, si è visto chi era particolarmente più bravo con l'una e l'altra mano; insomma si è misurato su un gradiente continuo la lateralità di ciascuno.Gene dopo gene i ricercatori hanno isolato PCSK6, gene già noto per la sua importanza nello sviluppo embrionale. Gli esperti hanno trovato che versioni (tecnicamente dette alleli) diverse di PCSK6 sono statisticamente associate alla mano preferita, o più precisamente a quanto si è più o meno abili con l'una e con l'altra mano. In altri termini vi è una versione di PCSK6 statisticamente associata ai mancini e un’altra associata alla preferenza per la mano destra."PCSK6 entra in azione (attivando un altro gene chiamato Nodal) nelle prime settimane di sviluppo embrionale - spiega Paracchini . È possibile, quindi, che già in questo stadio di sviluppo così precoce si stabilisca una predisposizione all'uso preferenziale di una mano - conclude l'esperta - ma sicuramente PCSK6 non è l'unico elemento determinante".

In questo articolo: