Paracadutismo
Per qualche momento sentirsi un'aquila e sorvolare le bellezze naturali del sud delle Alpi. Poter spaziare con lo sguardo sulla catena alpina, con i maestosi Monte Rosa e Pizzo Bernina a fare da sentinelle, e avere l’impressione di atterrare sulle guglie del Duomo di Milano. Questo offre il Para Centro Locarno, che organizza su tutto l'arco dell’anno voli in paracadute. Durante la bella stagione, per tre volte al giorno (alle ore 9, alle 13 e alle 16), è anche possibile provare l’esperienza di un volo in tandem con un maestro paracadutista. Durante il periodo invernale (metà ottobre - metà marzo), l'attività di lancio è prevista soltanto durante il weekend (venerdi - domenica).
Dopo un semplice test fisico e una breve lezione teorica corredata da un video, l'ospite riceve l'attrezzatura e l’avventura può iniziare. A bordo di un aereo Pilatus Porter in una ventina di minuti si tocca quota 4000 metri, con sbalzi di temperatura che possono raggiungere i 30 gradi rispetto al suolo.
Ci si butta in caduta libera, con il cuore in gola ma anche con un sentimento di immensa libertà, per un tuffo nel vuoto della durata di un minuto: un brivido unico per un'avventura indimenticabile. Poi l’apertura del paracadute e la discesa lenta verso il punto di partenza, che si raggiunge circa 5 minuti dopo.