Rang Rover, lusso e potenza senza compromessi

Anche la Range Rover 3.0 PHEV 550e Autobiography potrebbe essere l’auto ufficiale della famiglia reale inglese (che utilizza la Range Rover Vogue SE): questo SUV rappresenta infatti l'apice del lusso e della tecnologia avanzata in questo specifico segmento.
Elegante, estremamente confortevole e raffinato, questo veicolo incarna l’eleganza e il prestigio tipici della gamma Range Rover e si distingue anche per l’innovazione tecnologica e, nonostante la mole, l’ecocompatibilità, grazie al suo sistema ibrido plug-in.

Al primo colpo d’occhio colpisce la sua forma squadrata e imponente: infatti è lunga quasi 5 metri, alta 1,82 e larga 2 metri e 5 centimetri per un peso massimo di 2,8 tonnellate. Insomma, una sorta di grossa cassaforte, dalle linee fluide e muscolose, che potrebbe anche intimidire che si avvicina.
Invece, appena entrati in contatto si apprezza la cura dei dettagli, dai materiali di alta qualità, alla verniciatura impeccabile, fino alla griglia frontale e ai cerchi in lega: tutto conferisce a questo SUV di gran lusso un tocco di sportività.
L’interno è un vero e proprio salotto: i sedili, realizzati in materiale pregiato, assicurano un comfort eccezionale e sono dotati di numerose regolazioni elettriche. Ogni dettaglio è curato meticolosamente: dai rivestimenti in legno alle finiture metalliche.

Il sistema di infotainment è all'avanguardia e intuitivo; comprende uno schermo touchscreen compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. La Range Rover 550e è equipaggiata con un potente motore 3.0 V6 abbinato a un propulsore ibrido. La potenza complessiva è di 550 CV e ciò assicura ottime prestazioni (vedi scheda). I consumi dichiarati sono contenuti: da 0.9 l/100 km in modalità ibrida a 8-10 l/100 km con batteria scarica.
Il sistema ibrido permette al veicolo di passare facilmente dalla modalità elettrica a quella a combustione. Con un’autonomia elettrica di circa 90 km si possono percorrere gli spostamenti quotidiani senza alcun consumo di carburante. La guida è confortevole e rilassata in ogni situazione: questo SUV, a trazione integrale e a quattro ruote sterzanti, è ideale per i lunghi viaggi di vacanza e di lavoro e affronta con disinvoltura anche percorsi impegnativi (ha tra l’altro una profondità di guado di 90 centimetri).

Il comfort di guida è dovuto soprattutto alle sospensioni pneumatiche che permettono di assorbire le irregolarità del terreno. Viste le dimensioni, nell’ambiente urbano bisogna prestare un’attenzione particolare anche se, posteggi stretti a parte, raramente ci si trova in difficoltà. Non mancano i sistemi più avanzati di assistenza alla guida per migliorare comfort e sicurezza: dal cruise control adattivo al monitoraggio dell'angolo cieco e alla frenata automatica di emergenza.

La scheda
Motore: sei cilindri con supporto elettrico ricaricabile
Cilindrata: 2.996 cc
Potenza complessiva: 550 CV e 800 Nm
Velocità massima: 242 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h: 4,9 sec.
Autonomia elettrica: 90 km
Consumi: da 0,9 a 10 l/100 km
Emissioni CO2: 20 g/km
Categoria di efficienza energetica: G
Prezzo base del veicolo: 150.600.- franchi
Mi piace
La Range Rover Autobiography si situa tra i veicoli
più confortevole e lussuosi. Nonostante le dimensioni e il peso si guida con
facilità in quasi tutte le situazioni.
Non mi piace
Le dimensioni importanti non sono sempre ideali per l’ambiente urbano.
